Page 12 - cleared_marzo_aprile_2025
P. 12

ALLEANZA A6: FACCIAMO


               IL PUNTO SUL PRIMO



               TRIMESTRE DEL 2025




               di Alessandro Ghilari responsabile International Activities e Cristiano Cantoni responsabile Innovation, Research and
               Investments Planning

                   ’Alleanza A6, l’organizzazione che raccoglie i   S3JU), e Implementazione (di competenza del SESAR
                   principali ANSP europei, segue con continuità   Deployment Manager - SDM), rappresenta da sempre
              Lgli sviluppi europei in particolare con riguardo   il cuore della cooperazione in A6.  E’ in corso a livello
               ai temi legati a SESAR ed al Single European Sky. Nel   europeo un' importante attività legata alla definizione
               corso del primo trimestre di quest’anno ci sono stati   del futuro assetto per SESAR dopo il 2027. L’obiettivo
               due incontri a livello di Amministratori Delegati degli   degli A6 è duplice: salvaguardare le risorse necessarie
               ANSP membri (A6 Steering Group) , con la presenza   per la prosecuzione delle attività SESAR; assicurare
               dell'AD ENAV Pasqualino Monti, ed un gran numero   che il futuro modello di funzionamento continui a
               di incontri del gruppo di coordinamento (A6 Strategy   riconoscere un ruolo chiave degli ANSP, come avviene
               Board) e delle task force tecniche. I due incontri   già oggi. Facile a dirsi ma molto difficile da realizzare,
       10      dei CEO si sono svolti il 19 febbraio, in Eurocontrol   si pensi a quanta importanza (dunque finanziamenti)
               proprio per l’incontro con il Direttore Generale di tale   stanno assumendo i temi legati alla difesa ed alla
               organizzazione, ed il 19 marzo a Vienna. Vediamo più   sicurezza.
               in dettaglio quali sono i temi caldi del momento.  Service Oriented Architecture – lo scorso anno i
               Summer 2025 e rapporti con Eurocontrol - Gli A6   CEO degli A6, le Industrie Manufatturiere europee
               hanno partecipato attivamente, già dal 2023, alle   del comparto ATM (Indra, Leonardo e Thales) e la
               iniziative mirate a supportare la crescita del traffico   S3JU hanno firmato una dichiarazione comune per
               nel  periodo  post-pandemia.  Tali  attività  hanno   la definizione di un nuovo “Service Delivery Model”,
               portato ad un miglior coordinamento tra gli attori   un nuovo modello per la fornitura dei servizi, che
               dell’aviazione - compagnie aeree, aeroporti e fornitori   passa per lo sviluppo e futura implementazione
               di servizi alla navigazione aerea – che ha certamente   delle cosiddette “Open Digital Architectures”. Tali
               aiutato,  ma  non  risolto,  tutte  le  problematiche   “Architetture aperte” o “Orientate ai servizi” non sono
               operative e tecniche, presenti soprattutto nella core   “monolitiche” come oggi, ovvero sviluppate da un
               area europea (in particolare in Francia e Germania),   unico vendor, bensì basate su interfacce standard,
               anche alla luce dell’aumento del traffico in atto. Oltre   che permettono la fruizione di servizi acquisiti anche
               al  tema  Summer,  altri  aspetti  importanti  trattati   da fornitori esterni e l’integrazione di sotto-sistemi
               con il DG Eurocontrol sono stati: l’assetto futuro di   sviluppati e forniti da vendor differenti. Gli A6 sono
               SESAR ed il ruolo di Eurocontrol; l’attività in corso   impegnati nel seguire ed orientare il nuovo modello
               per un refresh della strategia di Eurocontrol, nonché   verso un sistema modulare, scalabile e resiliente.
               il progresso  dell’imponente  progetto  integrated
               Network Management  (ben  370  milioni  di  euro),
               che mira alla modernizzazione dell’infrastruttura
               tecnologica del Network Manager europeo, con
               impatti anche sulle attività e sui sistemi degli ANSP.
               SESAR  post-2027 – il programma SESAR, in
               entrambe le sue componenti, Ricerca ed Innovazione
               (di competenza della SESAR3 Joint Undertaking -



       Mensile del Gruppo ENAV
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17