Page 15 - cleared_marzo_aprile_2025
P. 15

uno il back-up dell’altro in caso di necessità. Per
            la distribuzione della messaggistica e delle carte
            meteorologiche, agli aeroporti e agli Air Navigation
            Service Provider, ognuno di essi dispone di un proprio
            sistema: per il NOAA c’è il WIFS (WAFS Internet
            File Service) per il MET OFFICE c’è il SADIS (Secure
            Aviation Data Information Service). La consultazione
            delle carte del tempo significativo SIGWX costituisce
            una risorsa importante nell’ambito della sicurezza, sia
            per i piloti che per i fornitori dei servizi per il controllo
            del traffico aereo, in particolare per quanto riguarda
            la gestione dei voli in rotta. Sulla base di quanto
            riportato sulle carte è infatti possibile individuare
            aree di incidenza, durata, intensità e livelli di volo
            interessati dei fenomeni pericolosi per il volo, quali
            turbolenza orografica e turbolenza in aria chiara,
            formazione di ghiaccio e cumulonembi. Le SIGWX
            forniscono inoltre informazioni dettagliate su altezza
            della tropopausa, posizione e intensità massima delle
            correnti a getto, cicloni tropicali, fonti di rilascio di
            sostanze  radioattive in atmosfera e conseguenze
            (rilascio di ceneri) di vulcani in eruzione. Attualmente
            le carte SIGWX, prodotte dal NOAA e dal MET OFFICE,
            sono oggetto di grandi cambiamenti. Istituite nel
            1984, da allora sono rimaste praticamente immutate
            fino al 2023, anno in cui è iniziato un processo di
            importanti variazioni nell’ambito dei servizi per la                                                  13
            diffusione della messaggistica meteorologica SADIS e
            WIFS. Tale processo di cambiamento, ancora in corso,
            prevede diversi step successivi fino al 2028, quando
            la reportistica meteorologica aeronautica verrà
            diffusa solo in un nuovo formato a più alta risoluzione
            chiamato IWXXM (ICAO Meteorological Information    e il fatto che un cumulonembo risulta embedded
            Exchange Model), sviluppato appositamente da WMO   dipende dalla visuale del pilota e dal livello di volo
            e ICAO. Oltre al formato digitale le SIGWX subiranno   a cui si trova. Inoltre, non ci saranno più due carte
            ulteriori notevoli cambiamenti nella forma e  nei   suddivise per fasce di livelli di volo, bensì un’unica
            contenuti, come quello dell’acquisizione del colore   carta da FL 100 a FL 600, grazie al nuovo formato
            che dopo più di quarant’anni di bianco e nero è già   digitale  IWXXM  che  è  più  flessibile  e  permetterà
            in atto da gennaio 2025. Alla fine del 2028, quando   una vera e propria customizzazione consentendo il
            sarà terminato il processo di modernizzazione, tra le   plottaggio personalizzato da parte dei singoli utenti,
            principali novità delle SIGWX verranno solo segnalate   che potranno scegliere di riportare sulla mappa solo
            le aree di turbolenza generica moderata o severa, al   i contorni geografici, i livelli di volo e i fenomeni a
            posto dei valori di punto per l’altezza della tropopausa   cui sono interessati. Nel frattempo, in questa fase
            verranno disegnate isolinee per indicarne i contorni,    intermedia, le SIGWX, pur presentando alcune delle
            nelle aree in cui sono previsti contemporaneamente   novità, continuano a mantenere parte dei vecchi
            turbolenza in nube e formazione di ghiaccio verrà   contenuti e ad essere diffuse da SADIS nell’attesa che
            riportato solo quello dei due più pericoloso: l’icing.  tutti gli utenti completino il processo di migrazione
            Per quanto riguarda le informazioni sui cumulonembi,   e di adeguamento dei sistemi per ricevere il nuovo
            non verranno più riportati quelli di tipo embedded (in   formato  IWXXM.  Dal processo di migrazione è
            gergo affogati) all’interno di altre nubi, né l’altezza   ovviamente coinvolta anche ENAV in tutte le sue
            della base. Questo perché di solito una base del   articolazioni interessate che stanno lavorando
            cumulonembo si trova molto spesso sotto FL 100,    sinergicamente, pronte a scrivere un nuovo capitolo
            quindi sotto il limite inferiore di validità della carta,   di crescita e innovazione.



                                                                                                         marzo - aprile 2025
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20