Page 13 - cleared_5_2021
P. 13
17 MAGGIO 2021
GIORNATA
GIORNATA
CONTRO L’OMOFOBIA
CONTRO L’OMOFOBIA
LA TRANSFOBIA
LA TRANSFOBIA
E LA BIFOBIA
E LA BIFOBIA
Mattarella: “Il rifiuto assoluto di ogni forma
di discriminazione e di intolleranza”
“La Giornata internazionale contro l’omofobia,
la transfobia e la bifobia è l’occasione per ribadire il rifiuto assoluto
di ogni forma di discriminazione e di intolleranza e, dunque,
per riaffermare la centralità del principio di uguaglianza sancito
A cura del Comitato Pari Opportunità ENAV dalla nostra Costituzione e dalla Carta dei diritti fondamentali
dell’Unione europea.
Le attitudini personali e l’orientamento sessuale non possono costituire
on queste parole il Presidente della
Repubblica Sergio Mattarella è inter- motivo per aggredire, schernire, negare il rispetto dovuto alla dignità umana,
Cvenuto in occasione della Giornata inter- perché laddove ciò accade vengono minacciati i valori morali su cui si fonda
nazionale contro l’omofobia, la transfobia e la la stessa convivenza democratica.”
bifobia (o IDAHOBIT, acronimo di Internatio-
nal Day Against Homophobia, Biphobia, Tran- to con la pandemia di Covid-19. Anche se la del cyber-bullismo. In tutti i casi, l’impatto che
sphobia), istituita dal Parlamento Europeo con maggior parte delle persone dichiara a parole la discriminazione ha sulla loro qualità di vita
risoluzione del 26 aprile 2007 per commemo- di non vivere l’omosessualità, la bisessualità è considerevole; provoca oltre a un senso cre-
rare una decisione storica. Il 17 maggio 1990, e la transessualità come una “problematica” scente di rifiuto e di emarginazione anche l’in-
infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e di essere scevri da preconcetti (è opinione sorgenza di problematiche psicologiche come
(Oms) stabilì che l’omosessualità fosse defi- comune che parlar male degli omosessuali scarsa autostima, depressione e stati ansiosi,
nitivamente depennata dalle classificazio- non è politically correct) emerge una non re- vergogna, senso di colpa e scarsa accettazione
ni internazionali delle malattie mentali, così ale aderenza fra ciò che viene detto in modo di sé. La scuola, interagendo con le famiglie,
come avvenuto successivamente per il tran- volontario e manifesto e ciò che nel profondo ha dunque una grande opportunità, nel soste-
sessualismo. Infatti, nel 2018 anche la transes- costituisce il pensiero e l’immaginario delle nere che l’orientamento sessuale e l’identità
sualità non è più classificata dall’Oms come persone, frutto di antichi retaggi. L’atteggia- di genere, al pari dell’origine etnica, del sesso
malattia mentale. “L’incongruenza di genere mento verso l’omosessualità, la bisessualità o della nazionalità, fanno parte dei caratteri
è stata rimossa dalla categoria dei disordini e la transessualità si articola non solo attra- fondamentali dell’individuo e pertanto ciascu-
mentali dell’International Classification of Di-
seases per essere inserita in un nuovo capito- verso parole e azioni, ma anche e soprattutto no è libero e degno di poter vivere la sua vita
lo delle condizioni di salute sessuale”, spiega attraverso silenzi e cose che “non accadono”, e la propria sessualità e, conseguentemente,
l’Oms, sottolineando che “è ormai chiaro che attraverso un richiamo esplicito e implicito alla di amare nel modo più rispondente alla sua
non si tratti di una malattia mentale e classi- clandestinità e al segreto. A questo proposito più intima percezione di sé. È una questione
ficarla come tale può causare una enorme è indicativo lo studio condotto a livello euro- di cultura dell’accettazione e del riconosci-
stigmatizzazione per le persone transgender”. peo e pubblicato dall’European Union Agency mento che la differenza è ricchezza, è un valo-
La decisione di lasciarla in un capitolo dell’In- for Fundamental Rights (FRA) in cui emerge re di cui dispone la società evoluta che va oltre
ternational Classification of Diseases (ICD), che la maggior parte delle persone intervista- qualsiasi forma di giudizio. Il Presidente Ser-
spiega ancora l’Oms, nasce dall’esistenza di un te preferisce tenere spesso nascosto il proprio gio Mattarella nel suo comunicato diffuso dal
notevole bisogno di importanti cure sanitarie orientamento sessuale o la propria identità di Quirinale sottolinea proprio come “la società
che può essere soddisfatto se la transessualità genere soprattutto in ambito scolastico. Gli viene arricchita dal contributo delle diversità”
rimane all’interno dell’Icd stesso. Ma ancora adolescenti omosessuali, ma anche i loro fa- e come la “solidarietà, il rispetto, l’inclusione,
oggi, come ha dichiarato il Consiglio di Europa, miliari o quelli percepiti come tali solo per una come ha dimostrato anche l’opera di contrasto
purtroppo in tutto il mondo le persone, a cau- caratteristica personale, sono oggetto di diffi- alla pandemia, sono vettori potenti di coesio-
sa dell’orientamento sessuale e dell’identità di denza, derisione o incomprensione da parte ne sociale e di sicurezza”. Garantire a tutti il
genere, reali o percepite, o delle loro caratte- degli altri studenti. Negli ultimi anni poi, le vio- diritto alla libertà di essere se stessi e di
ristiche sessuali, continuano quotidianamen- lenze verbali in particolare hanno conosciuto amare chi si vuole richiede sforzi congiunti da
te a essere vittime di violenza, esclusione e un nuovo preoccupante sviluppo, dovuto alla parte di tutti, ogni giorno, ma se ciascuno fa la
discriminazione ed il fenomeno è aumenta- diffusione dei social network e del fenomeno propria parte, l’obiettivo diventa raggiungibile.
11