Page 16 - cleared_5_2021
P. 16
COVID-19 RAMP-UP
BE READY, STAY SAFE
BE READY, STAY SAFE
EASA Safety Week 21-26 giugno 2021
di Maurizio Salvestrini responsabile Safety
n un recente comunicato congiunto, IATA Lo sprone con cui EASA vaccino: Willie Walsh, Direttore generale di
(International Air Transport Association IATA, l’ha stigmatizzato più volte sottoline-
Irappresentativa di 290 compagnie aeree) sollecita i vari attori ando come ormai, accanto alle indubbie
e Tourism Economics (società di Oxford prove scientifiche, la vaccinazione consen-
Economics specializzata in global foreca- dell’industria aeronautica ta senza mezzi termini “la libertà di viag-
sting e quantitative analysis) hanno dichia- a partecipare alle sempre giare”. Affermazione ormai suffragata dal
rato come nel 2021 il numero di passeggeri fatto che più di 20 paesi hanno revocato
globali dovrebbe tornare al 52% dei livelli più numerose attività totalmente o parzialmente le restrizioni per
precovid-19 (2019), per poi salire all’88% in ambito Safety i viaggiatori vaccinati e conferma indotta di
nel 2022 e far quindi registrare nel 2023 come, la riapertura delle frontiere agli spo-
un’ulteriore crescita stimata del 105%. non è casuale stamenti sia davvero dietro l’angolo.
Una previsione che per ora sembra avere Un ambiente in fermento insomma che,
una prima fonte di conferma con il dato e IATA, prevedono che il numero di passeg- con l’aumento delle operazioni in tutta Eu-
IATA sul traffico aereo cargo: la domanda geri globali arriverà a 5,6 miliardi: un dato ropa, ha spinto EASA ad organizzare una
globale (misurata in tonnellate-chilome- che, sebbene più basso del 7% rispetto alla Safety Week dal 21 al 24 giugno 2021 de-
tro cargo) è infatti salita del 12% rispetto previsione pre Covid-19, dimostra senza nominata “COVID-19 Ramp-Up – Be Ready,
ad aprile 2019 e del 7,8% rispetto a marzo mezzi termini come le persone continuino Stay Safe” con l’obiettivo, appunto, di aiu-
2021, mentre la domanda destagionalizza- a rimanere desiderose di viaggiare a breve tare i vari attori dell’industria aeronautica
ta è attualmente superiore del 5% rispetto e lungo termine utilizzando proprio il tra- ad allineare azioni di mitigazioni e principi
al picco di agosto 2018 registrato prima del- sporto aero. di base sui rischi connessi alla ripresa delle
la crisi. Facilitatore principe di questa continua attività.
Entro il 2030, sempre Tourism Economics ed inesorabile riacquisizione di fiducia, il Divise in specifiche sezioni in base al ramo
14