Page 16 - cleared_giugno_2025
P. 16
SAFETY E INNOVAZIONE: IL
CASO STORY
di Rodolfo Volpini responsabile Safety Occurrence Assurance e Giuseppe Labanca responsabile Innovation Lab
L a sperimentazione e l’adozione di tecnologie
innovative a supporto dell’analisi degli
eventi di Safety rappresentano un elemento
fondamentale nel percorso di miglioramento
14 continuo intrapreso da ENAV. Questi strumenti, che
semplificano il lavoro quotidiano di chi è incaricato
della trascrizione delle comunicazioni vocali tra piloti
e controllori in caso di eventi specifici, contribuiscono
concretamente all’ottimizzazione di processi
complessi, al potenziamento dell’efficienza operativa e inconvenienti relativi ai servizi di navigazione aerea.
e, di conseguenza, al rafforzamento della Safety. L’iniziativa si concentra, dunque, sull’incremento del
Uno di questi è STORY (Speech Transcription for primo degli obiettivi della Società, ovvero garantire i
Safety), il tool sperimentale messo in campo da ENAV massimi livelli di Safety, anche attraverso l’adozione di
per supportare il processo investigativo degli eventi nuove tecnologie volte ad efficientare l’indispensabile
di Safety, semplificando in particolare la prima fase processo di raccolta dati e informazioni. Tale processo
di trascrizione delle conversazioni tra controllore è notevolmente “time consuming” e risponde anche
e pilota tramite l’utilizzo di algoritmi di AI. Con a quanto previsto nel Regolamento (UE) n. 376/2014
STORY e con la tecnologia da esso introdotta sarà sulle segnalazioni, l’analisi e il monitoraggio di eventi
possibile concentrare le risorse sull’investigazione nel settore dell’aviazione civile, che vede ENAV e
e massimizzare il numero di eventi analizzati, gli ANSP come attori principali nella segnalazione,
rafforzando il contributo alla prevenzione di incidenti raccolta e analisi dei casi. Nello svolgimento di queste
attività, la componente “voce” rappresenta un
elemento cruciale nella produzione del servizio.
Dal punto di vista tecnologico, negli ultimi anni
il riconoscimento vocale ha compiuto notevoli
progressi, grazie a un’evoluzione costante dei sistemi
sottostanti. Le principali aziende tecnologiche
hanno introdotto sul mercato diversi prodotti basati
su questa tecnologia, noti come “assistenti vocali”.
Tuttavia, essendo progettati principalmente per un
utilizzo nel mercato consumer, questi strumenti non
Mensile del Gruppo ENAV