Page 17 - cleared_luglio_2025
P. 17
Carlo Tursi siete in prima linea per il cielo del futuro, quali sono
LA PAROLA A...
CEO UrbanV le esperienze condivise e i futuri orizzonti?
La collaborazione con ENAV e la sua controllata
Il settore della Advanced Air Mobility è un sistema D-Flight è strategica e fondamentale. Con loro stiamo
di supporto per i trasporti di prossima generazione, lavorando per garantire l’integrazione sicura e fluida
veicoli a decollo e atterraggio verticale come gli aerei dei droni e dei velivoli eVTOL nello spazio aereo urbano,
elettrici Vertical Take-off & Landing (eVTOL) e i definendo procedure, priorità e standard operativi che
droni. Il futuro in Italia è già arrivato? permettano l’uso di questi nuovi mezzi per servizi
Sì, il futuro è già iniziato - e UrbanV è orgogliosamente essenziali — come è il caso del progetto SEUAM, il
in prima linea. La Advanced Air Mobility non è più un primo esperimento italiano di soccorso sanitario con
concetto lontano: grazie al lavoro che stiamo portando droni, avviato insieme a SIS 118. Questa sinergia è
avanti in UrbanV, insieme ai nostri partner, stiamo un esempio concreto di come industria, tecnologia e
concretamente realizzando le prime infrastrutture e autorità possano collaborare per accelerare l’adozione
definendo le condizioni operative per lo sviluppo del dell’AAM.
settore. Abbiamo già realizzato il primo vertiporto L’Italia a livello normativo è all’avanguardia?
italiano nella sandbox regolatoria di Fiumicino, e lo Sì, lo è — e UrbanV è parte attiva di questo processo.
abbiamo testato con successo attraverso il primo volo Il nostro Paese si è dotato di una sandbox regolatoria,
con un velivolo eVTOL insieme a Volocopter. Il nostro approvata da ENAC, che ci consente di testare
obiettivo è chiaro: creare una rete internazionale di tecnologie e modelli operativi in un ambiente
vertiporti integrata nei sistemi di trasporto esistenti, controllato, come abbiamo fatto a Fiumicino con il
sicura, efficiente e sostenibile. vertiporto di test UV-0. In questa direzione, peraltro,
UrbanV è riconosciuto come leader mondiale proprio D-Flight è la prima società in Europa ad aver
nelle infrastrutture per vertiporti e società di ottenuto la doppia certificazione di Fornitore Unico di
supporto verso la riduzione dei tempi di viaggio e Servizi Comuni di Informazione (CISP) e Fornitore di
relativa decarbonizzazione del settore aereo. Come Servizi U-space (USSP). Inoltre, a giugno 2024, l’Italia
procede l’esperienza nel nostro Paese su queste ha emanato il primo quadro regolatorio completo al
infrastrutture? mondo dedicato all’Advanced Air Mobility, rafforzando 15
UrbanV è un progetto industriale nato in Italia, ma con ulteriormente la sua posizione pionieristica a livello
una visione e una struttura già internazionali. Siamo internazionale. Inoltre, UrbanV partecipa a task force
il primo operatore attivo nel Paese specializzato nello italiane ed europee (come il progetto EUREKA con
sviluppo e nella gestione di vertiporti e combiniamo SESAR 3 e EUROCONTROL), contribuendo allo sviluppo
competenze che derivano da anni di esperienza nella della normativa e dei business model di riferimento.
gestione aeroportuale e nello sviluppo infrastrutturale. In quali ambiti il Sistema Paese deve compattarsi per
In Italia abbiamo iniziato dai territori dei nostri soci conquistare maggiori fette di mercato internazionale?
fondatori — Roma, Bologna, Venezia e la regione della Per consolidare la leadership italiana in questo settore
Costa Azzurra — dove stiamo implementando progetti emergente, il Sistema Paese deve lavorare in modo
ad altissimo potenziale. Ma guardiamo anche oltre: coeso su tre fronti principali:
stiamo studiando nuove soluzioni replicabili, scalabili • Semplificare e accelerare i processi autorizzativi,
e adatte a contesti urbani, costieri e su tetti di edifici. per permettere l’implementazione rapida delle
Stiamo inoltre espandendo la nostra presenza a livello infrastrutture.
globale, con attività di scouting e collaborazione già • Investire in ricerca e innovazione, per mantenere
attive in mercati chiave come Stati l’Italia tra i paesi più avanzati tecnologicamente.
Uniti, Brasile, Medio Oriente e Corea • Sostenere progetti concreti e innovativi, investendo
del Sud, aree che mostrano un forte in infrastrutture che ammodernino la mobilità nel
interesse e un potenziale concreto nostro Paese e creino nuove opportunità di sviluppo
per lo sviluppo della mobilità aerea di filiere industriali.
urbana e delle infrastrutture dedicate. • Creare una visione condivisa tra industria, istituzioni
Questi mercati rappresentano per noi e comunità, per garantire accettazione pubblica e
opportunità strategiche per esportare sostenibilità sociale del nuovo sistema di mobilità.
il modello UrbanV e contribuire alla UrbanV è pronta a fare la sua parte — con un approccio
crescita dell’ecosistema AAM a livello tecnico, concreto e innovativo, e con una rete di
internazionale. relazioni industriali internazionali che ci consente di
Con ENAV e la controllata D-Flight contribuire alla crescita del settore a livello globale.
luglio 2025