Page 14 - cleared_luglio_2025
P. 14

L’IMPORTANZA DI READ-BACK


               E HEAR-BACK NELL’ANALISI DI



               UN CASO CONCRETO




               di Maurizio Salvestrini responsabile Safety

                   n questo numero vogliamo parlare dell’importanza   temporaneamente solo in cabina: il suo collega si era
                   del “read-back”, ovvero la fase delle comunicazioni   infatti recato in bagno.
               ITBT (Terra Bordo Terra)in cui  il pilota ripete   In questa situazione anomala inizia la catena degli
               l’autorizzazione ricevuta dall’ATC, e quella di “hear-  eventi che porta alla sotto separazione: innanzitutto la
       12      back” ovvero l’ascolto attivo che deve effettuare il CTA   risposta del comandante dell’IndiGo non è conforme
               per verificare che quanto ripetuto dal pilota coincida   all’autorizzazione ricevuta: ripete infatti livello di volo
               con l’autorizzazione precedentemente emessa.      310 invece di 370 e ne chiede conferma (“descend level
               È il 21 marzo 2022, e ci troviamo nello spazio aereo   310 IGO6261 confirm?”), il CTA quindi non si accorge
               di Mumbai, nella parte sud-occidentale dell’India.   dell’errore del pilota e si limita a rispondere in senso
               Protagonisti sono due aeromobili Airbus A320 che,   affermativo (“affirm IGO6261”) convalidando di fatto, e
               durante la navigazione in rotta, sono stati interessati   inavvertitamente, un’autorizzazione diversa da quella
               dalla perdita della separazione minima applicabile   che aveva impartito e che poneva i due aeromobili
               che, sebbene non abbia causato danni o vittime, è   in  potenziale  conflitto.  Abbiamo assistito ad un
               stata classificata come “serious incident”.       classico esempio di errore di “hear-back” da parte del
               L’evento ha interessato un volo della compagnia aerea   controllore le cui conseguenze, in questa fattispecie,
               IndiGo (IGO6261) che da Delhi si stava recando a   sono state acuite anche dal rateo di discesa impostato
               Mumbai e un volo Air Asia (IAD773) che, sempre da   dal volo IndiGo: ben 2.600 piedi al minuto, un valore
               Delhi, aveva come destinazione finale la città di Goa.   decisamente superiore alle procedure standard.
               Operanti in pieno giorno,  in condizioni di       Ci troviamo quindi in una situazione in cui i due
               meteorologiche ottimali, entrambi gli aeromobili   aeromobili stanno procedendo su rotte convergenti
               erano in contatto con il centro di controllo di Mumbai   senza la protezione della separazione verticale e
               (Mumbai ACC) e operavano su rotte intersecanti.   senza che pilota e CTA abbiano consapevolezza della
               Il volo Air Asia aveva pianificato l’attraversamento
               dello spazio aereo a livello di volo 360 mentre il volo         "Read-back”, la fase delle
               IndiGo, autorizzato a mantenere il livello di volo 380,   comunicazioni TBT (Terra Bordo
               aspettava l’autorizzazione a iniziare la discesa per          Terra) in cui il pilota ripete
               l’avvicinamento all’aeroporto di Mumbai.
               Quando il CTA lo autorizza ad iniziare la discesa   l’autorizzazione ricevuta dall’ATC, e
               iniziale al livello di volo 370 (proprio per separarlo   quella di “hearback”, l’ascolto attivo
               dall’altro aereo che avrebbe incrociato a livello di            che deve effettuare il CTA
               volo 360), il pilota ai comandi del volo IndiGo era



       Mensile del Gruppo ENAV
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19