Page 7 - cleared_luglio_2025
P. 7
IL CIELO DEL KOSOVO SI
RINNOVA: TECHNO SKY GUIDA
L’INNOVAZIONE DEL TRAFFICO
AEREO
di Annalisa de Franco responsabile Project Management Techno Sky e Daniele La Manna Technical Bid Support, Product
and Project Engineering Techno Sky
n nuovo capitolo nell’evoluzione della gestione avvicinamento - ACC (Area Control Centre) e APP
del traffico aereo prende forma nei cieli del (Approach Control) - con FAT entro dicembre 2025
UKosovo. Techno Sky, società del Gruppo ENAV, e SAT entro metà 2026. Un percorso che conferma
si è aggiudicata il contratto per la realizzazione di un la capacità del Gruppo ENAV di affrontare progetti
sistema avanzato di Air Traffic Management (ATM), a complessi su scala internazionale. Il successo
seguito di una gara internazionale indetta da ASHNA, della prima fase è frutto della sinergia tra i team di
l’ente nazionale per i servizi di navigazione aerea del Engineering e Bid & Project Management di Techno
Kosovo. Techno Sky ha completato con successo la Sky. La competenza tecnica e la capacità di adattarsi
prima fase del progetto: dopo i Factory Acceptance a richieste dell’ultimo minuto sono state riconosciute
Test (FAT) a Roma nel dicembre 2024, si è concluso dal cliente, consolidando un rapporto di fiducia. Per
positivamente anche il Site Acceptance Test (SAT) Techno Sky e dunque per ENAV, questo progetto è
e il transito in operazioni per il nuovo sistema della una vetrina internazionale e una referenza strategica
Torre di controllo dell’aeroporto di Pristina, ora che rafforza la posizione del Gruppo nel settore ATM.
completamente rinnovata. La Torre è stata dotata Un esempio concreto di come l’innovazione italiana
del nuovo sistema ATM e-TWR (ENAV Tower ATM possa guidare la trasformazione digitale del traffico 5
Suite), progettato e sviluppato da Techno Sky, di aereo.
un sistema per la registrazione e il playback delle
comunicazioni e degli schermi operativi, nonché di
nuove console ergonomiche, regolabili in altezza.
Ogni postazione operativa è equipaggiata con CWP
(Controller Working Position) e EFPS (Electronic
Flight Progress Strip). La CWP offre al Controllore
una visione globale e in tempo reale del traffico aereo
di interesse (situational awaraness), integrando le
informazioni sulla posizione (sorveglianza radar)
con i dati del piano di volo gestiti dal sistema TWR
FDP. Le EFPS consentono al controllore una gestione
completamente elettronica delle autorizzazioni
(clearance) agli aeromobili e veicoli, rimpiazzando
l’utilizzo delle cosiddette “strip cartacee”. Il sistema
è progettato per garantire sicurezza, continuità
operativa e scalabilità futura. A supporto delle attività,
è stato implementato un simulatore per il training
operativo, destinato alla formazione continua del
personale. Il progetto ha rappresentato una sfida
non solo tecnologica, ma anche logistica e culturale.
Operare in un contesto internazionale con requisiti
stringenti ha richiesto flessibilità, adattamento e
collaborazione tra tutte le parti coinvolte. La seconda
fase, prossima all’avvio, prevede la fornitura del
sistema ATM per il controllo del traffico di rotta e
luglio 2025