Page 3 - cleared_08_2021
P. 3
editoriale SUMMER
SEASON 2021:
UN BILANCIO
IN CIFRE
di Maurizio Paggetti
Chief Operating Officier
ettembre è tempo di bilanci nel nostro le perdite più rilevanti (-62%). In merito al in maniera ancora più efficace ed efficiente.
settore e come di consueto è il mo- ritardo ATFM di rotta generato, il minor im- In conclusione, la Summer season appena
Smento di tracciare il quadro evolutivo patto sul network è stato offerto proprio da terminata è da considerarsi pienamente po-
dell’andamento del traffico aereo della sta- NATS (-100%) mentre i francesi di DSNA han- sitiva grazie alla professionalità espressa da
gione estiva appena conclusa per una prima no avuto le prestazioni minori dei Service tutto il personale operativo coinvolto nei di-
analisi dei numeri. I dati ai quali si farà rife- Provider europei più importanti (-78%). versi ruoli, sia il per numero di voli assistiti,
rimento sono chiusi, infatti, al 30 settembre. A livello aeroportuale si è realizzata l’in- sia per il livello di servizio garantito in termi-
Le previsioni per l’area ECAC, basate sui dati versione nei primi posti in graduatoria tra ni di safety e puntualità.
elaborati e forniti da Eurocontrol/STAFOR Fiumicino e Malpensa mentre gli aeroporti Questo risultato ci impone una serie di rifles-
a maggio scorso, confermavano la crescita principali hanno spesso ceduto il passo a sioni sia sulla complessità delle sfide affron-
del traffico aereo europeo che si adattava scali normalmente meno trafficati. A livello tate, sia su quelle che ci attendono. Il nuovo
allo scenario più favorevole ipotizzato, os- di terminale, anche in questa stagione, si periodo regolatorio 2022/2024 (RP3 modi-
sia quello in cui i vaccini contro il Covid 19 è riscontrata la difficoltà nello stabilizzare ficato) che entrerà in vigore il prossimo 1°
avrebbero avuto larga diffusione in Europa la presenza dell’aviazione commerciale o gennaio 2022, richiederà a tutti i fornitori dei
- già durante la Summer 2021 - manifestan- nell’individuare elementi di crescita stabi- servizi di navigazione aerea efficienza in ter-
do un effetto acceleratore della propensione li, essenzialmente legati all’evoluzione del mini di costi ed incrementi di capacità, con
allo spostamento dei cittadini europei. Non business dei modelli low cost e alle sorti di l’obbligo di garantire contestualmente sem-
si segnalavano, allo stesso tempo, evidenti Alitalia, oggi ITA. In tale scenario ENAV gesti- pre più alti standard di sicurezza e di soste-
criticità circa la tenuta del Network europeo sce un ciclo di pianificazione e sviluppo delle nibilità ambientale. ENAV in questo biennio
in termini di capacity. proprie risorse, anche in termini di reazione complesso appena passato, ha mantenuto i
Le prime analisi post Summer (nel periodo 1° all’evoluzione della domanda. Le dinami- propri obiettivi strategici adattando la pro-
aprile – 30 settembre), per ciò che riguarda che registrate hanno causato una variabi- pria roadmap in maniera efficace gestendo
l’Italia, confermano e superano tali previsio- lità (traffic volability) rispetto alle consuete le forti sollecitazioni che il sistema del tra-
ni facendo registrare un contenimento delle direttrici del Network stesso orientandole, sporto aereo, ed in particolar modo gli ANSP,
perdite subite rispetto all’anno d’oro 2019 prevalentemente, in senso nord-sud e vice- ha subito. I prossimi tre anni saranno fonda-
(-45% del numero dei voli assistiti nel qua- versa. Si è registrato anche lo spostamento mentali per mantenere la preminenza della
drimestre a riferimento). Volendo dettaglia- in avanti dei normali picchi e flessi nella se- nostra Società a livello europeo. L’evoluzio-
re anche il comportamento degli altri prin- rie storica tali da far supporre la presenza di ne sia tecnologica (New ATM Systems, Digital
cipali Service Provider europei (DSNA, DFS, una “onda lunga” autunnale con la possibi- Towers, Artificial Intelligence), sia organizza-
NATS e ENAIRE), rispetto al periodo omo- lità più concreta di raggiungere i valori del tiva del modello operativo rappresenta in
logo del 2019, si evidenzia che la spagnola 2019 prima della data inizialmente prevista maniera ineludibile un volano indispensa-
ENAIRE ha gestito -46% dei voli mentre, al (fine del 2023). Ciò significherà, per quella bile e strategico per il mantenimento di tale
polo opposto, NATS (Regno Unito) ha avuto data, essere pronti a gestire le operazioni primato.
cleared Cleared Mensile del Gruppo ENAV
Mensile del Gruppo ENAV
n. 8 • anno XVIII • settembre 2021
Registrazione Tribunale di Roma n. 526 del 15/12/2003
EDITORE ENAV SpA
Direttore Responsabile Luca Morelli Comitato Editoriale Florenziano Bettini, Maurizio Gasparri,
Poste italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - 70% DCB - Roma Coordinamento Editoriale Gianluca Ciacci Redazione Gianluca Ciacci, Cristiana Abbate, Maria Cecilia Macchioni
Alessandro Ghilari, Simone Mazzucca, Luca Morelli, Maurizio Paggetti, Cesare Stefano Ranieri, Vincenzo Smorto
Foto di copertina Lorenzo Magliocchetti
SUMMER ESSP BACK TO Redazione via Salaria, 716 – 00138 Roma tel. 0681662301 fax 0681664339 - cleared@enav.it
SEASON 2021 Le novità di EGNOS NORMAL
Un bilancio in cifre Le nuove showroom
del Gruppo ENAV
Impaginazione e Stampa CSC Grafica srl - 00012 Guidonia M. (Roma)