Page 15 - cleared_10_2024
P. 15

IL TOOL RISE® DI TECHNO SKY



            IN AZIONE A MONTE CODI




             di Mauro Piras responsabile Design, Prototypes and Regulations Techno Sky
            I                                                  è  stato  necessario  attivare  una  serie  di  operazioni
                l  RADAR di rotta ovvero (En-Route RADAR):
                quell’apparato  che,  nell’ambito  dei  sistemi  di
                                                               preparatorie finalizzate a verificare l’idoneità del sito
                sorveglianza, è deputato al controllo delle rotte
                                                               indagini preliminari finalizzate alla redazione di uno
            al  di  fuori  delle  aree  di  controllo  degli  aeroporti.   all’impiego del RISE®. A tale fine sono state eseguite le
            Spesso  installati  su  alture  naturali,  allo  scopo  di   studio  di  fattibilità  e  di  un  progetto  dell’intervento.
            contrastare la limitazione della portata dovuta alla   La problematica maggiore ha riguardato la presenza
            curvatura della terra, questi sistemi sono talvolta   di  una  botola  a  ridosso  della  base  dell’antenna  che
            esposti a condizioni climatiche sfavorevoli, in primis   ha richiesto la progettazione di una serie di telai di
            il vento, per tale ragione sono protette da un guscio   adattamento  per  consentire  il  corretto  montaggio
            tecnicamente detto radome. L’antenna del RADAR     del  sistema  di  sollevamento.  Con  l’occasione  sono
            ruota alla velocità di 7,5 giri al minuto (un giro ogni 8   state progettate e realizzate una serie di migliorie
            secondi), ed ha un peso di 4,7 tonnellate. Il movimento   al  dispositivo  al  fine  di  rendere  più  agevoli  e  veloci
            rotatorio dell’antenna è consentito da un cuscinetto in   la  movimentazione  del  cuscinetto.  Le  lavorazioni
            acciaio ubicato nella base dell’antenna. In condizioni   sono  partite  il  12  settembre  con  il  montaggio  del
            normali l’acciaio, se protetto dalla corrosione, ha   dispositivo, il sollevamento dell’antenna e il cambio
            una vita quasi eterna, ma quando si ha che fare con   del  cuscinetto  e  concluse  il  20  settembre  con  il   13
            parti in movimento si va incontro al fenomeno, lento   riposizionamento dell’antenna e lo smontaggio
            e insidioso, dell’usura meccanica. Nel maggio del   del  dispositivo.  Tutto  il  tool  è  stato  messo  nelle
            2024, dopo anni di operatività, si è reso necessaria la   casse,  appositamente  progettate  per  ospitare  in
            sostituzione del cuscinetto del RADAR ubicato sulla   ordine tutti i pezzi, pronto per il prossimo lavoro! È
            sommità del Monte Codi in Sardegna: un lavoro per   stata  un’esperienza  nuova  ed  entusiasmante  per
            il tool RISE® (Radar Indoor System Elevator)! Il tool   Techno  Sky,  non  priva  di  una  certa  tensione,  vista
            è  stato  totalmente  progettato  internamente  dalla   l’importanza e la delicatezza dell’intervento, portata a
            struttura Design, Prototypes and Regulations. La sua   compimento grazie alla stretta collaborazione tra le
            progettazione ha richiesto una competenza tecnica   varie strutture impegnate nell’attività.
            che coniugasse elementi in micromovimento e parti
            in acciaio in grado di reggere il peso dell’antenna. Il
            tool consente di eseguire l’operazione di sostituzione
            del cuscinetto senza smontare il radome, riducendo il
            tempo di fermo del RADAR dai canonici 30-40 giorni
            a meno di due settimane. Inoltre non si ha il rischio
            di affrontare condizione meteo avverse durante le
            attività grazie alla protezione del radome.
            Le  operazioni  in  sito  sono  state  coordinate  dalla
            struttura “Installation and commissioning”  (IAC),  con
            il supporto della struttura “Design, Prototypes and
            Regulations” (DPR). Il sistema di solcamento, il RISE®, è
            un telaio modulare in acciaio che, installato all’interno
            del  radome  attorno  all’antenna,  ne  consente  il
            sollevamento mediante una serie di martinetti
            meccanici a vite azionati con un comune avvitatore
            manuale.  Prima  di  procedere  con  le  attività  in  sito



                                                                                                             ottobre 2024
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20