Page 13 - cleared_10_2024
P. 13

EASA LANCIA IL FORUM DI


            IMPLEMENTAZIONE DELLA







            MOBILITÀ AEREA INNOVATIVA
            di Luigi Brucculeri responsabile D-Flight Research and Businees Development



                 NAV e D-Flight sono da sempre impegnate,      and  IAM  Management  ha  illustrato  l’esperienza
                 sia a livello nazionale che internazionale, nelle   dell’iter di certificazione di D-Flight come provider
            Eattività relative alla Mobilità Aerea Innovativa.   delle informazioni comuni (Common Information    11
            L’Agenzia  dell’Unione  Europea  per  la  Sicurezza   Service  Provider)  e  provider  dei  servizi  U-space
            Aerea (EASA) ha lanciato l’Innovative Air Mobility   (U-space  Service  Provider),  anche  in  relazione
            Implementation Forum in collaborazione con diverse   al  primo  volume  di  spazio  aereo  pubblicato  per
            organizzazioni del settore tra cui Alliance for New   l’implementazione  dello  U-space  Airspace  in
            Mobility Europe (AME) dove D-Flight, come membro,   Italia. L’evento è stato strutturato con discussioni
            ha  attivamente  contribuito                                        e  presentazioni  suddivise  in
            e  supportato  le  discussioni                                      diversi gruppi di lavoro.
            preliminari con EASA oltre alla                                     Questo forum ha rappresentato
            messa a punto dei contenuti delle                                   un’opportunità  per  tutti  gli
            sessioni  relative  allo  U-space                                   attori  dell’ecosistema  della
            grazie alle lezioni apprese fino ad                                 mobilità  aerea  innovativa  per
            oggi principalmente sui ruoli e                                     scambiarsi opinioni su questioni
            responsabilità degli stakeholder                                    tecniche  e  regolatorie.  La
            di  questo  ecosistema  e  sulla  certificazione.     partecipazione degli esperti del gruppo in stretta
            Il Forum, che si è svolto a Colonia in Germania, è stato   collaborazione con ENAC è stata l’occasione preziosa
            introdotto dal Direttore Esecutivo di EASA Florian   per affrontare le principali sfide legate all’attuazione
            Guillermet,  e  ha  previsto  una  sessione  di  mezza   delle normative e proporre buone pratiche per
            giornata dedicata agli scambi tra autorità e dirigenti   supportare uno sviluppo sicuro e sostenibile del
            del settore. Tra essi di rilievo l’intervento del CEO   mercato dei droni nell’Unione europea partendo
            D-Flight e COO ENAV Maurizio Paggetti, che ha messo   dalla prospettiva italiana. Un evento di EASA, dunque,
            al centro delle discussioni lo stato della mobilità aerea   incentrato sull’importanza della cooperazione, della
            innovativa, le sfide del quadro normativo U-space e   proattività degli stakeholder e sulle sfide da vincere
            il relativo stato di implementazione in Italia, fattori   per implementare con sicurezza l’IAM, per gestire
            che guideranno gli sforzi di D-Flight nei prossimi   al  meglio  la  crescita  del  traffico  aereo  relativo,
            anni. Rilevante la sessione sulla certificazione in cui   e soprattutto, per delineare insieme soluzioni
            Alberto Iovino responsabile ENAV Operation Support   immediatamente efficaci.



                                                                                                             ottobre 2024
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18