Page 17 - cleared_10_2024
P. 17
aree di miglioramento attraverso un processo di gennaio Vienna; 10/14 febbraio Karlsruhe; 20/28
feedback proattivo. febbraio Monaco di Baviera.
La Safety Survey in questione sarà condotta da un Un team misto di personale dei tre ANSPs si recherà
team di personale misto di DFS (l’ANSP tedesco), nei quattro ACC al fine di mettere a fuoco le normal
Austro Control (quello austriaco) ed ENAV e si operations, analizzate sul sito attraverso processi di
focalizzerà sull’analisi delle operazioni di gestione del osservazione operativa, interviste e workshop gestiti
traffico aereo che interessa l’area del nostro confine da personale specificatamente addestrato.
nord orientale, gestito appunto dai tre ANSP e oggetto Fulcro centrale delle attività saranno infatti gli
di procedure e lettere di accordo condivise. L’obiettivo “osservatori” ovvero personale della linea operativa
è quello di individuare azioni di rafforzamento da che, appositamente formato sul modello Threat Error
porre in essere prima della prossima Summer 2025. Management (TEM) e Normal Operations Safety
Ma quali sono le tappe di questa attività? Survey (NOSS), sarà in grado di analizzare le “normali
Innanzitutto, un team dedicato di personale di operazioni” rilevando eventuali disallineamenti sulla
Padova ACC (guidato da Lorenzo Rocchini e Paola base di specifiche categorie (minacce, errori e stati
Scogliamiglio) sta lavorando da mesi per pianificare indesiderati).
la Survey con i colleghi tedeschi e austriaci. È stato Svolta esclusivamente su base volontaria,
necessario, infatti, convenire su una metodologia l’osservazione renderà possibile non solo la
comune in quanto ogni ANSP ha un approccio diverso condivisione fra ACC delle rispettive operational
alle Safety Surveys che applica in modo autonomo knowledge, ma anche di procedure o sistemi peculiari
all’interno della propria organizzazione. che, una volta diffusi, saranno in grado di contribuire
A partire dal prossimo novembre quindi, attraverso alla conoscenza reciproca e al miglioramento delle
la somministrazione di un questionario on-line al singole interfacce operative.
personale operativo dei quattro ACC confinanti Terminate le attività presso gli ACC, sarà elaborato
oggetto della Survey (Padova, Vienna, Monaco un documento condiviso dai tre ANSPs con la sintesi
di Baviera e Karlsrue), saranno raccolti elementi dei risultati e la definizione di eventuali azioni di
essenziali per organizzare quello che sarà l’effettivo rafforzamento delle operazioni di gestione del traffico
svolgimento delle attività previste in sito. “cross border” da attuarsi entro la prossima summer 15
L’attività di Safety Survey vera e propria (cross 2025.
border safety survey, come è stata denominata) sarà Un approccio condiviso al rafforzamento della safety
effettuata nelle prime settimane del 2025 secondo il ribadito anche dai messaggi di cultura della sicurezza
seguente calendario: 20/24 gennaio Padova; 27/31 che questa attività si propone di mettere in evidenza:
• lavoriamo insieme in un unico spazio aereo europeo e con
gli stessi obiettivi.
• tre ANSPs che, con metodologie operative e sistemi
operativi diversi, lavorano insieme per gli stessi obiettivi.
Terminata l’attività sarà nostra cura aggiornarvi con
i risultati ottenuti. Al momento ci piace sottolineare
come ancora una volta ENAV sia impegnata in prima
linea nel portare avanti iniziative all’avanguardia a
livello europeo per garantire un servizio di qualità
tanto agli stakeholder che agli utenti del nostro spazio
aereo.
Si tratta di un processo, previsto
e definito dal nostro Safety
Management Systems per
individuare azioni di
rafforzamento tra gli ANSP
ottobre 2024