Page 105 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 105

104 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014

                                                    Le attività immateriali ammontano a 124.759 migliaia di euro e registrano
                                                    nell’esercizio un decremento di 7.009 migliaia di euro a seguito dei maggiori
                                                    ammortamenti che non hanno compensato la riduzione dei progetti di
                                                    investimento in corso di realizzazione.

                                                    La voce diritti di brevetto e di utilizzazione opere dell’ingegno, si
                                                    incrementa di 16.405 migliaia di euro per nuovi beni in esercizio quali
                                                    licenze d’uso sia per sistemi gestionali che operativi e per l’installazione
                                                    di software applicativi i cui i principali sono riferite alle licenze Oracle, a
                                                    nuovi moduli del sistema di gestione del personale denominato ESPER ed
                                                    al nuovo software di backup e alle licenze Autocad per i programmi meteo
                                                    e radionavigazione.

                                                    Le attività immateriali in corso di realizzazione ammontano a 41.542 migliaia
                                                    di euro e registrano nell’esercizio un incremento di 7.319 migliaia di euro
                                                    ed accolgono in misura principale i seguenti progetti di investimento: i) il
                                                    programma NOAS (New Operational Area System), inerente l’ottimizzazione
                                                    dei sistemi già sviluppati dalla controllante con i programmi Airnas ed Athena
                                                    finalizzati al mantenimento della certificazione in ambito Single European
                                                    Sky e all’integrazione delle banche dati Ais e Meteo; ii) il nuovo sistema di
                                                    pianificazione e gestione dei controlli in volo denominato SAPERE.

                                                    Il decremento netto dell’esercizio per complessivi 13.849 migliaia di euro,
                                                    si riferisce per 16.405 migliaia di euro ai progetti terminati nell’esercizio,
                                                    entrati in uso e allocati a voce propria, per 3.062 migliaia di euro a
                                                    riclassifica in questa voce di progetti inizialmente imputati nell’ambito
                                                    delle attività materiali e per 747 migliaia di euro all’imputazione a conto
                                                    economico di progetti non aventi i requisiti per essere classificati nelle
                                                    attività immateriali.

                                                    L’ammortamento complessivo dell’esercizio è stato pari a 16.884 migliaia
                                                    di euro (13.834 migliaia di euro al 31 dicembre 2013).

                                                    La voce avviamento si riferisce al maggior valore di acquisizione della
                                                    Controllata Techno Sky Srl rispetto alle attività nette espresse a valori
                                                    correnti, ed è rappresentativo dei benefici economici futuri. Tale valore,
                                                    complessivamente pari a 66.486 migliaia di euro, è allocato alla CGU
                                                    Servizi di manutenzione, coincidente con l’entità legale Techno Sky Srl Al
                                                    31 dicembre 2014 in applicazione della metodologia prevista dallo IAS
                                                    36 Impairment of assets, tale avviamento è stata assoggettato al test di
                                                    impairment, effettuato confrontando il valore recuperabile della CGU con
                                                    il valore di carico delle attività nette relative a detta unità, coerentemente
                                                    con quanto previsto dallo IAS 36. Nel determinare il valore recuperabile, si è
                                                    fatto riferimento al fair value al netto dei costi di vendita, determinato sulla
                                                    base dei flussi di cassa illustrati nell’ultimo piano economico-finanziario per
                                                    il periodo 2014-2019 della controllata Techno Sky. La tecnica di valutazione
                                                    utilizzata è rimasta invariata rispetto all’esercizio precedente. Le assunzioni
                                                    utilizzate per determinare il valore recuperabile hanno riguardato un tasso
                                                    di crescita dei flussi di cassa operativi pari all’1% coerente con le attese di
                                                    crescita dei dati macroeconomici di riferimento ed un margine Ebitda del
                                                    20% dei ricavi dell’ultimo anno del periodo. Da tale test è emerso un valore
                                                    recuperabile superiore al valore iscritto in bilancio, conseguentemente,
                                                    non sono state apportate svalutazioni.
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110