Page 212 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 212
Note Illustrative di ENAV SpA 211
migliaia di euro per il rigiro a conto economico della quota di competenza
dell’esercizio per l’ammodernamento dei sistemi tecnologici dell’aeroporto
di Verona Villafranca e per gli interventi effettuati sull’aeroporto di Comiso
e Ciampino. La quota corrente ammonta a 993 migliaia di euro; iii) altri
contributi su investimenti per 7.337 migliaia di euro (15.717 migliaia di euro
al 31 dicembre 2013) riferiti principalmente a finanziamenti europei ottenuti
in ambito TEN-T. Nello specifico, la variazione netta dell’esercizio pari a
negativi 8.380 migliaia di euro si riferisce a decrementi per complessivi
11.667 migliaia di euro di cui 8.920 migliaia di euro relativi alla quota di pre-
finanziamento ricevuta a fine 2013 e di competenza degli altri partecipanti
al progetto “ANSPs Interim Deployment Programme Implementation”
finanziato in ambito TEN-T per nuove implementazioni tecnologiche e
procedurali legati al trasporto aereo in cui ENAV ha il ruolo di coordinatore,
a cui è stato rigirato l’importo nel mese di gennaio 2014. Sullo stesso
progetto nel mese di giugno è stata incassata la seconda tranche di pre-
finanziamento la cui quota di competenza di ENAV rilevata in questa voce
e che rappresenta l’incremento dell’esercizio è pari a 2.540 migliaia di
euro. Nel 2014 ENAV ha ottenuto un ulteriore finanziamento in ambito
TEN-T per il progetto di interesse comune per l’attuazione delle capacità
avanzate di trattamento dei dati di volo (FDP) in Europa con incasso della
prima tranche di pre-finanziamento pari a 747 migliaia di euro. La quota
rigirata a conto economico di competenza dell’esercizio ammonta a 828
migliaia di euro e la quota classificata nelle altre passività correnti a 106
migliaia di euro.
20. Debiti commerciali correnti e non correnti
I debiti commerciali correnti ammontano a 114.552 migliaia di euro
(128.993 migliaia di euro al 31 dicembre 2013) ed accolgono sia il debito
verso i fornitori di beni e servizi necessari all’attività della Società per
107.946 migliaia di euro, che i contributi di prefinanziamento ricevuti sui
programmi finanziati in ambito europeo di cui SESAR rappresenta la parte
preponderante. La variazione dell’esercizio si riferisce principalmente al
minor debito verso i fornitori per i pagamenti effettuati nel 2014. Il debito
verso gli stessi è diminuito nei primi mesi del 2015, in seguito ai pagamenti
effettuati per un importo pari a 30 milioni di euro.
I debiti commerciali non correnti si riferiscono interamente al debito per
Balance Eurocontrol pari a 7.944 migliaia di euro che diminuito della quota
di attualizzazione di 141 migliaia di euro mostra un saldo di 7.803 migliaia
di euro. Tale balance è riferito interamente all’inflazione che si è attestata a
0,20% rispetto al dato previsionale del 2%. Tale importo verrà restituito ai
vettori tramite la tariffa nel 2016 e quindi esposto tra i debiti commerciali
non correnti.