Page 227 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 227

226 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014

                                                Rischio di tasso di interesse

                                                    Le principali fonti di esposizione della Società a rischio di tasso sono
                                                    riconducibili ai finanziamenti in essere a medio lungo termine e le
                                                    oscillazioni dei tassi interesse influiscono sul livello degli oneri finanziari
                                                    netti rilevati a conto economico e sul valore dei cash flows futuri. Per limitare
                                                    tale rischio la società effettua sia una sistematica attività di negoziazione
                                                    con gli istituti di credito, tutti sempre di primario standing, al fine di sfruttare
                                                    le opportunità di ottimizzazione del costo del debito, che mediante la
                                                    diversificazione strategica delle passività finanziarie a tasso variabile ed a
                                                    tasso fisso, articolando in modo efficace il mix nella struttura e nelle forme
                                                    tecniche dei finanziamenti concordati. Nell’esercizio 2014 il costo medio
                                                    dell’indebitamento bancario è stato pari a circa il 1,8%, sostanzialmente
                                                    analogo all’esercizio precedente, effetto combinato del protrarsi di un
                                                    generale andamento favorevole del mercato dei tassi di interesse e degli
                                                    spread applicati e della riduzione del livello di utilizzo degli affidamenti
                                                    disponibili nel corso del periodo di riferimento.

                                                Rischio di cambio

                                                    Il rischio di cambio è legato a variazioni sfavorevoli del tasso di cambio
                                                    con conseguenti incrementi dei flussi di cassa in uscita. ENAV opera
                                                    principalmente sul mercato italiano ed è pertanto esposta solo
                                                    limitatamente a tale rischio. L’attuale esposizione al rischio di cambio
                                                    deriva essenzialmente dai flussi di cassa relativi ad investimenti in divisa
                                                    estera, principalmente il dollaro statunitense, per l’acquisto della quota
                                                    di partecipazione nella società di diritto statunitense Aireon LLC, coperta
                                                    mediante la sottoscrizione di un contratto di acquisto a termine di valuta
                                                    statunitense per un importo corrispondente al corrispettivo pattuito per
                                                    l’acquisizione della suddetta partecipazione. Si rimanda a quanto riportato
                                                    nella nota 32 sui contratti derivati di copertura.

                                                Rischi per contenziosi

                                                    Il contenzioso in materia tributaria, amministrativa, civile e di lavoro
                                                    viene seguito dalle competenti funzioni di ENAV che hanno fornito, per
                                                    la redazione del presente Bilancio, un quadro completo ed esaustivo dei
                                                    diversi procedimenti civili, amministrativi e giuslavoristici. A fronte del
                                                    contenzioso, ENAV ha effettuato una valutazione puntuale del rischio di
                                                    soccombenza da cui è emersa la necessità di costituire, prudenzialmente,
                                                    dei specifici fondi per quei contenziosi il cui esito negativo è stato ritenuto
                                                    probabile e per il quale si è ragionevolmente potuto procedere alla sua
                                                    quantificazione. Per quei giudizi il cui esito negativo è stato ritenuto
                                                    soltanto possibile, non si è proceduto a specifici stanziamenti in accordo
                                                    con le norme in materia di formazione del bilancio. Allo stato attuale non
                                                    si ritiene che dalla definizione dei contenziosi in essere possano emergere
                                                    oneri significativi a carico della Società oltre a quanto già a tale titolo
                                                    stanziato nei fondi per accantonamenti al 31 dicembre 2014.
   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232