Page 230 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 230

Note Illustrative di ENAV SpA                                                       229

33. Compensi alla società di revisione e ad amministratori
     e sindaci

I corrispettivi complessivi spettanti alla Società di revisione è pari a 695
migliaia di euro ed includono i corrispettivi di competenza corrisposti alla
stessa nell’esercizio per altri servizi di verifica diversi dalla revisione legale
dei conti.

I compensi ad Amministratori e Sindaci ammontano a complessivi 290
migliaia di euro come da tabella di seguito riportata:

Amministratori                 31.12.2014    31.12.2013    Variazione
Sindaci
Totale                                 227          468           (241)
                                         63            73          (10)
                                       290           541          (251)

I compensi degli Amministratori comprendono sia l’importo riconosciuto
all’Amministratore Unico fino al mese di settembre che il compenso al
Consiglio di Amministrazione. Si precisa che i compensi dei rappresentanti
del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti, vengono riversati, laddove sussista un
rapporto di dipendenza ai citati Ministeri.

34. Fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio

In data 21 gennaio 2015, la controllata ENAV North Atlantic LLC ha
versato il saldo relativo alla seconda tranche contrattualmente prevista
per l’acquisto della quota di partecipazione in Aireon LLC pari a circa 6,4
milioni di dollari.

In data 13 aprile 2015, l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato la riduzione
volontaria del capitale sociale, ai sensi dell’art 2445 del codice civile, per
l’importo di 180 milioni di Euro. Tale operazione di releverage, da ricondurre
nell’ambito del più ampio processo di privatizzazione, dovrebbe consentire,
peraltro, di rendere più efficiente l’attuale struttura finanziaria di ENAV,
caratterizzata da un livello di leva, sia in termini assoluti che in termini
comparativi, mediamente inferiore rispetto alle società quotate e non
quotate in qualche modo comparabili, a beneficio della valutazione della
Società e delle connesse aspettative dell’Azionista.

Per quanto concerne la scelta dello strumento finanziario ritenuto più idoneo
per acquisire la provvista necessaria da porre a servizio dell’operazione,
premesso l’attuale momentum del mercato del debito particolarmente
favorevole per l’effetto combinato di tassi di interesse ai minimi storici e
spread di credito in restringimento, in data 8 maggio 2015 il Consiglio di
   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235