Page 233 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 233
232 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014
l Valutazione degli immobili impianti e macchinari al fair value, o, in
alternativa, al costo rivalutato come valore sostitutivo del costo, la
Società non si è avvalsa di tale opzione.
ENAV ha inoltre prescelto i seguenti trattamenti contabili nell’ambito delle
opzioni previste dagli IFRS:
l valutazione delle attività materiali e immateriali, successivamente
all’iscrizione iniziale, lo IAS 16 e lo IAS 38 prevedono che tali attività
possano essere valutate al costo o al fair value. La Società ha scelto di
adottare il metodo del costo;
l rimanenze, secondo lo IAS 2, il costo delle rimanenze deve essere
determinato adottando il metodo FIFO o il metodo del costo medio
ponderato. La Società ha scelto di utilizzare il metodo del costo medio
ponderato.
Riconciliazione tra Patrimonio Netto e Risultato economico da
bilancio redatto secondo i principi contabili italiani e Patrimonio Netto
– Risultato economico da bilancio IAS/ IFRS
Le variazioni emergenti dall’applicazione degli IAS/IFRS rispetto ai principi
contabili italiani sul Patrimonio Netto di apertura al 1 gennaio 2013 e al
31 dicembre 2013 nonché sul risultato di esercizio al 31 dicembre 2013 di
ENAV, sono riportate nel prospetto di riconciliazione che segue.
Le singole voci sono riportate in tabella al lordo delle imposte mentre i
relativi effetti fiscali sono esposti cumulativamente nella voce f – imposte.
Note Descrizione Patrimonio Variazioni sul Risultato Conto Patrimonio
netto PN nel 2013 di esercizio economico netto
A Patrimonio Netto secondo complessivo
B i principi contabili italiani al 01.01.2013 50.528 al 31.12.2013
C Ias 38 Attività immateriali 0
D Ias 16 Attività materiali 1.288.897 (40.607) 1.436 1.298.818
E Ias 39 Strumenti finanziari 573 0
F Ias 18 Ricavi (4.651) 0 0 (3.215)
Ias 19 Benefici ai dipendenti (1.410) 0 (1.039) (671) (837)
Imposte 0 797 0
Totale rettifiche IFRS 701 0 1.533 (1.009)
Patrimonio Netto secondo (2.628) 0 (353) (237) (1.831)
i principi contabili IAS/IFRS 0 (762) 625
1.572 0 2.752
1.133 652 625 134
(5.283) (40.607)
51.180 (4.006)
1.283.614
1.294.812