Page 236 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 236
Note Illustrative di ENAV SpA 235
attuariali le cui variabili demografiche, economiche e finanziarie assunte
per il calcolo sono annualmente validate da un attuario.
In applicazione del suddetto principio, tutti gli utili e le perdite attuariali
sono stati rilevati alla data di transizione agli IAS/IFRS nella riserva FTA
e, in sede di valutazione annuale, vengono iscritti in apposita riserva di
patrimonio netto.
Nota F – Imposte
Le rettifiche evidenziate in tabella nella voce imposte sono rilevate sulla
base delle differenze temporanee tra attività e passività secondo i principi
contabili italiani ed il corrispondente valore determinato in accordo ai
principi contabili internazionali IAS/IFRS. La fiscalità differita è stata
iscritta nel bilancio separato applicando le aliquote al 27,5% per l’IRES e al
4,78% per l’IRAP.
Situazione patrimoniale-finanziaria IAS/IFRS al 1 Gennaio 2013 ed al
31 dicembre 2013 e Conto economico IAS / IFRS al 31 dicembre 2013
Ad integrazione dei prospetti di riconciliazione del patrimonio netto al 1°
gennaio 2013, al 31 dicembre 2013 e dell’utile di esercizio al 31 dicembre
2013, vengono riportati il prospetto dello stato patrimoniale al 1° gennaio
2013, al 31 dicembre 2013 e del conto economico dell’esercizio 2013 i quali
evidenziano, per ogni voce, in singole colonne:
l i valori secondo i principi contabili italiani riclassificati secondo gli
schemi IAS/IFRS;
l i valori delle riclassifiche effettuate in conseguenza dei differenti
trattamenti contabili previsti dai principi IAS/IFRS;
l i valori delle rettifiche per l’adeguamento ai principi IAS/IFRS rispetto
ai principi contabili italiani;
l i valori finali secondo gli IAS/IFRS.
I valori riportati nelle seguenti tabelle sono espressi in migliaia di euro.