Page 49 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 49
48 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014
La posizione finanziaria netta si attesta ad un valore negativo di 107,8
milioni di euro, in incremento di 21,5 milioni di euro rispetto all’esercizio
precedente ed è così composta:
Liquidità 31.12.2014 31.12.2013 Variazioni
Crediti finanziari correnti
Indebitamento finanziario corrente 118.253 94.301 23.952
Posizione finanziaria corrente netta 1.480 0 1.480
Crediti finanziari non correnti 8.018
Indebitamento finanziario non corrente (46.136) (54.154)
Indebitamento finanziario non corrente 73.597 40.147 33.450
Posizione finanziaria netta 383 0 383
(181.766) (126.415) (55.351)
(181.383) (126.415) (54.968)
(107.786) (86.268) (21.518)
La posizione finanziaria netta mostra un miglioramento della posizione
corrente per 33,5 milioni di euro a seguito della liquidità apportata dalle
società del gruppo, dal rientro nelle linee di finanziamento accordate
alla controllata Techno Sky, oltre alla maggiore liquidità pervenuta alla
Capogruppo dal finanziamento BEI acceso nel mese di dicembre per 100
milioni di euro, che tuttavia incide sull’incremento dell’indebitamento
finanziario non corrente per 54,9 milioni di euro effetto compensato dai
rimborsi dei finanziamenti effettuati nell’esercizio dalla controllante per 43
milioni di euro.
Fattori di rischio
Il Management di ENAV individua e valuta le tipologie di rischio connesse
alle attività del Gruppo allo scopo di gestire gli stessi in modo ottimale e di
salvaguardare il “valore” per l’azionista. La responsabilità nella definizione
ed approvazione delle linee guida relative al sistema dei controlli interni e
della politica di gestione dei rischi della Società e del Gruppo è del Consiglio
di Amministrazione.
Alla data di predisposizione della presente relazione sulla gestione, non si
rilevano particolari elementi di incertezza e rischi che possano determinare
impatti significativi sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria
della Società e del Gruppo, oltre a quelli menzionati nelle note al bilancio,
per quanto riguarda la gestione dei rischi finanziari, quali rischi di credito,
di liquidità, di tasso di interesse e di cambio, si fa diretto rinvio ai contenuti
della nota 33 del Bilancio consolidato e della nota 32 del Bilancio di
esercizio.
Per quanto riguarda invece gli altri fattori di rischio, qui di seguito si
commenta sinteticamente la relativa natura insieme alle attività poste in
essere per il loro monitoraggio.