Page 76 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 76
Note Illustrative del Gruppo ENAV 75
2. Forma e contenuto del Bilancio Consolidato
Il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 è stato predisposto in
conformità agli International Financial Reporting Standards (IFRS) emanati
dall’International Accounting Standards Board (IASB) ed omologati dalla
Commissione Europea, in vigore alla data di bilancio, che comprendono le
interpretazioniemessedall’InternationalFinancialReportingInterpretations
Committee (IFRIC), nonché i precedenti International Accounting Standards
(IAS) e le interpretazioni dello Standard Interpretations Committee (SIC)
adottati dall’Unione Europea e contenuti nei relativi Regolamenti UE
pubblicati sino alla data di autorizzazione alla pubblicazione del presente
documento da parte del Consiglio di Amministrazione. Per semplicità,
l’insieme di tutti i principi e delle interpretazioni sopra elencati sono di
seguito collettivamente definiti come gli “IFRS”.
Per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2011, 2012 e 2013 il Gruppo ha
presentato il bilancio consolidato secondo i principi contabili nazionali
approvati dall’Amministratore Unico rispettivamente il 24 maggio 2012, il
28 marzo 2013 e il 23 aprile 2014.
I bilanci consolidati al 31 dicembre 2011, 2012 e 2013 nel corso del 2014
sono stati riesposti secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS e
sono stati approvati da parte del Consiglio di Amministrazione in data 24
ottobre 2014; pertanto la data di transizione del Gruppo ENAV ai principi
contabili internazionali IFRS è il 1° gennaio 2011.
Al fine di garantire la conformità ai requisiti definiti dal principio contabile
che disciplina la transizione agli IFRS, in sede di riesposizione del
bilancio consolidato per i tre anni 2011, 2012 e 2013 sono state fornite le
riconciliazioni previste dal principio IFRS 1 “Prima adozione degli International
Financial Reporting Standard” riguardanti la riconciliazione del Patrimonio
Netto e del Conto Economico redatti secondo i principi contabili nazionali
con il Patrimonio Netto ed il Conto Economico determinati in coerenza con
gli IFRS.
Il Bilancio consolidato è costituito dai prospetti contabili consolidati
(situazione patrimoniale-finanziaria, conto economico, conto economico
complessivo, prospetto delle variazioni del patrimonio netto, rendiconto
finanziario) e dalle presenti Note illustrative, applicando quanto previsto
dallo IAS 1 “Presentazione del bilancio” e il criterio generale del costo
storico, con l’eccezione delle voci di bilancio che in base agli IFRS sono
rilevate al fair value, come indicato nei criteri di valutazione delle singole
voci. La situazione patrimoniale-finanziaria è presentata in base allo
schema che prevede la distinzione delle attività e delle passività in correnti
e non correnti, mentre nel prospetto di conto economico i costi sono
classificati in base alla natura degli stessi. Il conto economico complessivo
consolidato comprende, oltre al risultato di esercizio, le altre variazioni delle
voci di Patrimonio netto che sono esposte separatamente a seconda che
possano essere o meno riclassificati successivamente a Conto economico
consolidato. Il rendiconto finanziario è stato redatto applicando il metodo
indiretto e viene presentato classificando i flussi finanziari tra attività di
esercizio, di investimento e di finanziamento.