Page 25 - enav_07062016
P. 25

Relazione sulla gestione

                                        La suddetta programmazione, in conformità con quanto previsto dalla normativa
                                        comunitaria in materia di performance per i fornitori di servizi della navigazione
                                        aerea, è confluita quindi nel piano di performance che l’ENAC ha presentato
                                        alla Commissione Europea il 1° luglio 2014. La valutazione ufficiale di tale
                                        piano da parte della Commissione Europea, anche sulla base degli input
                                        forniti dall’organo tecnico di supporto Performance Review Body (PRB), si è
                                        avuta il 2 marzo 2015 con l’emanazione della Decisione UE n. 2015/347.
                                        In tale Decisione, la Commissione Europea ha indicato le azioni di miglioramento
                                        che alcuni Stati europei, tra i quali anche l’Italia, avrebbero dovuto adottare al fine
                                        di rendere i propri piani pienamente conformi agli obiettivi comunitari. A valle delle
                                        indicazioni ricevute gli Stati interessati dovevano presentare, entro quattro mesi, la
                                        propria revisione dei piani. ENAV, nel pieno rispetto delle tempistiche regolamentari
                                        e ponendosi come obiettivo primario la tutela della propria stabilità economica e
                                        finanziaria, ha pertanto provveduto alla formulazione di una nuova pianificazione
                                        economica che, confluita nel nuovo Performance Plan, è stata presentata alla
                                        Commissione nel mese di luglio 2015.
                                        A seguito di tale nuovo Performance Plan, la Commissione Europea ha espresso,
                                        per il tramite del PRB, il proprio parere favorevole per quanto concerne l’obiettivo
                                        di efficienza economica. Infatti, nell’Ottobre 2015, è stato pubblicato il report
                                        di valutazione dei Performance Plan revised, prodotto appunto dal PRB,
                                        nel quale è specificato che l’Italia ha rivisto i propri obiettivi di efficienza
                                        economica per il secondo periodo di riferimento in maniera coerente con
                                        i criteri di valutazione ed ha risposto in maniera soddisfacente a quanto
                                        richiesto dalla Commissione Europea nella predetta Decisione n. 2015/347.
                                        A valle di tale valutazione, nel corso dell’ultimo Single Sky Committee svoltosi
                                        nel mese di febbraio 2016, la Commissione ha espresso il definitivo parere positivo
                                        sulla performance economica presentata dall’Italia.

24 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30