Page 5 - cleared_gennaio_2025
P. 5
Off Meeting svoltosi a Riyadh in due fasi: una prima Il progetto, ampio e complesso,
fase istituzionale che ha visto coinvolti il COO di ha visto il Gruppo presentarsi per
ENAV Maurizio Paggetti ed il presidente di GACA ed
una operativa che ha coinvolti i team di sviluppo del la prima volta come consulente
progetto di ENAV e GACA. Il progetto ha interessato globale per il settore aviation
un ampio numero di stakeholder, sia interni che
esterni, rappresentanti dell’intera filiera aeronautica artificiale. Le proposte di ENAV sono state analizzate,
saudita. Questi sono stati coinvolti in modo puntuale revisionate e approvate a più livelli: tecnico,
e dettagliato in tutte le fasi del progetto regolamentare e politico. Il processo si è concluso
ENAV ha inoltre assunto la responsabilità di con una presentazione al Board of Directors di GACA,
rappresentare l’autorità regolatrice GACA, e quindi presieduto dal Ministro dei Trasporti dell’Arabia
lo Stato, in diversi contesti ufficiali, inclusi i meeting Saudita. Lo SNAP è stato ufficialmente approvato
del MID Air Navigation Planning and Implementation (endorsed) da GACA il 17 luglio 2024, diventando un
Regional Group (MIDANPIRG) dell’ICAO. documento ufficiale dell’Arabia Saudita.
Alcune considerazioni: ENAV, da oltre 13 anni, è
abituata a operare in tutto il mondo, offrendo servizi di
consulenza, Flight Inspection e formazione a diversi
ANSP. Ogni progetto rappresenta una sfida, non solo
per le difficoltà tecniche intrinseche, ma anche per
le differenze organizzative, culturali e ambientali dei
nostri clienti. Ad esempio, partecipare a un Kick Of
Meeting a luglio a Riyadh, con temperature esterne
di 50°C, è una prova impegnativa! Questo progetto,
tuttavia, si è rivelato ancora più complesso del
solito. Per la prima volta, ci siamo presentati come
consulente globale per il settore aviation, affrontando
Lo SNAP è stato sviluppato in base alle temi che solitamente non rientrano nelle competenze 3
raccomandazioni ICAO relative alla preparazione del di un ANSP. Abbiamo coinvolto praticamente tutte
National Air Navigation Plan (NANP) ed utilizzando il le aree di ENAV: dal training alla sostenibilità, dalle
cosiddetto Performance Based Approach, dettagliato operazioni ATM al mondo UTM con D-Flight, fino
nel Doc ICAO 9883. Il piano è perciò strutturato in alle nuove tecnologie e concetti sviluppati dalla
5 layers che definiscono la governance, l’insieme nostra Technology ed in SESAR. Nonostante le sfide,
delle iniziative tecnico operative da adottare, le grazie alla nostra determinazione, abbiamo raggiunto
roadmap di implementazione, metodologie e l’obiettivo con la piena soddisfazione del cliente.
tecniche di monitoraggio e reporting, appendice e Le attività in Arabia Saudita, però, non si fermano qui.
documentazione di riferimento. Stiamo già iniziando a implementare quanto definito
Dal punto di vista tecnico, il piano è stato articolato in nello SNAP ... ma questa è un’altra storia che presto vi
6 iniziative e 27 progetti, definendo come il sistema di racconteremo!
navigazione aerea dell’Arabia Saudita dovrà evolversi
per raggiungere i macro-obiettivi della Vision 2030.
Questo sviluppo ha tenuto conto delle peculiarità del
Paese, dello stato attuale delle infrastrutture e delle
operazioni.
Per elaborare il piano, ENAV ha condotto numerose
indagini operative presso i due Centri di controllo
d’area (ACC) del Paese, Jeddah e Riyadh, e nei
principali aeroporti. Sono state inoltre consultate
compagnie aeree e società di gestione aeroportuale.
Le iniziative individuate coprono tutte le principali
aree dell’ANS e includono la gestione dei cosiddetti
“new entrants”, oltre alla modernizzazione delle
infrastrutture e dei servizi tramite virtualizzazione,
digitalizzazione e l’introduzione dell’intelligenza
gennaio 2025