Page 10 - cleared_gennaio_2025
P. 10
SYSTEM AND SOFTWARE
ENGINEERING: IL CUORE
TECNOLOGICO DI IDS AIRNAV
di Simone Gabriele responsabile System and Software Engineering IDS AirNav
a struttura System and Software Engineering complessi.
(SSE), attraverso la sinergia tra competenze La sua lunga esperienza in IDS AirNav le ha permesso
Ltecniche, gestionali e comunicative, cura la di lavorare su prodotti e tecnologie differenti, un
progettazione, lo sviluppo ed il deployment dei percorso che ha arricchito il suo bagaglio professionale
prodotti di IDS AirNav. Le esperienze dei colleghi e personale.
Serena Rubbioli, Michela Angeloni e Mario Belli In prima linea con il cliente
offrono una prospettiva appassionata sul lavoro svolto Mario (System Infrastructure) descrive il suo team
in questo entusiasmante settore. come ”uno dei front end dell’intera catena produttiva”. La
Una realtà complessa e stimolante mission è quella di accompagnare i nostri clienti dallo
Serena (System Design) segue l’integrazione tra studio delle esigenze specifiche, alla progettazione e
i prodotti in collaborazione con diversi team e implementazione, fino al supporto post-vendita.
sottolinea l’importanza di una gestione tempestiva Mario evidenzia le sfide legate all’interazione diretta
e chiara delle informazioni con tutti gli stakeholders. con i clienti, le cui esigenze spesso evolvono nel
“Una sfida stimolante è conciliare le richieste dei diversi tempo, richiedendo flessibilità e adattabilità. “I clienti
clienti e dei numerosi progetti concorrenti”, afferma, chiedono spesso soluzioni innovative, a volte anche
8 evidenziando la necessità di una comunicazione fantasiose, che stimolano a mantenere un livello
rapida che catturi aspetti rilevanti e in continua tecnologico molto alto”, aggiunge. La sicurezza,
evoluzione. un aspetto sempre più rilevante, rappresenta
Serena descrive come la scelta quotidiana delle un’ulteriore sfida che guida l’innovazione delle
priorità, la rapidità decisionale, l’efficienza e la soluzioni proposte. Il contatto diretto con i clienti
capacità di problem-solving siano elementi chiave internazionali è un’esperienza unica, che permette di
del suo lavoro, a cui si uniscono capacità di analisi confrontarsi con culture e abitudini diverse.
e pianificazione mirate a definire la roadmap dei Insomma, una squadra in costante evoluzione per
prodotti aziendali. affrontare le varie sfide. Tutti e tre i protagonisti
“Mi piace conciliare aspetti gestionali e di comunicazione concordano sull’importanza del lavoro di squadra e
con quelli tecnici”, aggiunge, sottolineando la forte dell’innovazione per restare al passo con le esigenze
collaborazione con i colleghi, persone competenti del mercato. “Vedere le difficoltà come opportunità” è la
e appassionate che rendono il lavoro interessante e chiave per trasformare le sfide in successi.
gratificante.
In equilibrio tra stabilità e innovazione
Per Michela (Software Development), il lavoro è
caratterizzato dalla necessità di bilanciare stabilità e
innovazione tecnologica. “È importante porre attenzione
ai dettagli, valutando soluzioni diverse e scegliendo quella
che meglio concilia esigenze e vincoli” spiega.
La collaborazione con colleghi dalle competenze ed
esperienze diverse è uno degli aspetti più interessanti
del suo ruolo, il confronto costante è ciò che le
permette di individuare le soluzioni migliori.
Michela enfatizza anche l’importanza di analisi
accurate per garantire stime e pianificazioni
affidabili, elemento cruciale per il successo di progetti
Mensile del Gruppo ENAV