Page 12 - cleared_gennaio_2025
P. 12

6° MEETING ICAO EUROPEAN



               AVIATION SYSTEM PLANNING


               GROUP (EASPG)





               di Silvio Zappi Technical Regulations and Relations with International Organizations

                    iù di 100 esperti provenienti da 39 paesi e da   and Rescue (SAR) Operations Guidance Material in
                    9 Organizzazioni Internazionali si sono riuniti   ambito EUR SAR;
              Ppresso l’ufficio ICAO EUR/NAT di Parigi, dal 3    • la presentazione degli aggiornamenti relativi agli
               al 6 dicembre, per la sesta riunione dello European   CO2 State Action Plans  (SAP), al Carbon Offsetting
               Aviation System Planning Group (EASPG). L’EASPG   and Reduction Scheme for International Aviation
               è stato istituito nel 2019, con l’obiettivo di garantire   (CORSIA) e al Sustainable Aviation Fuels (SAF);
               che la pianificazione delle attività per lo sviluppo   • l’approvazione dell’Aviation System Block Upgrades
               del sistema di navigazione aerea nella Regione    (ASBU) Implementation Plan del 2023 per la Regione
               EUR, sia coerente con quella delle regioni limitrofe   EUR. L’ASBU è una metodologia sviluppata dall’ICAO
               e con i piani globali dell’ICAO. Il Direttore Regionale   per migliorare e modernizzare progressivamente il
               dell’Ufficio ICAO EUR/NAT di Parigi, Nicolas Rallo, ha   sistema di aviazione civile globale concentrandosi su
               aperto la riunione dando il benvenuto ai partecipanti   una serie di “blocchi” o fasi di aggiornamento;
               e  ricordando,  tra  l’altro,  le  celebrazioni  per  l’80°   • l’aggiornamento di vari EUR Doc negli ambiti CNS,
               anniversario della Convention on International Civil   Meteo; AIM, Performance, PBN.
               Aviation, più nota come Convenzione di Chicago,   L’Italia ha partecipato attivamente con una
               firmata  il  7  dicembre  1944.  La  Convenzione  di   delegazione composta da esperti di ENAC, ENAV
       10      Chicago è stata concepita per rispondere all’esigenza   e  AMI.  In  particolare,  il  rappresentante  ENAC  ha
               di stabilire un quadro normativo globale per      presentato un Working Paper inerente alle attività
               l’aviazione civile internazionale, emersa subito dopo   in  corso  su  Space  Traffic  Operations  (STO),  che  ha
               la  fine  della  Seconda  Guerra  Mondiale,  a  seguito   evidenziato la necessità di sviluppare, in linea anche
               dell’evoluzione del  trasporto  aereo in un  settore   con le raccomandazioni della recente ICAO ANC-14
               strategico e in rapida crescita. La mancanza di un   e con un lavoro analogo condotto nella Regione ICAO
               sistema condiviso di regole per gestire in modo sicuro   del Nord Atlantico, documentazione di orientamento
               ed equo le attività aeronautiche internazionali ha reso   specifico  sulle  pratiche  di  integrazione  di  tali
               necessaria quindi la firma di questo accordo che   operazioni nello spazio aereo. L’obiettivo è quello di
               insieme ai relativi Annessi tecnici, ha gettato le basi   garantire  una  navigazione  sicura  ed  efficiente  degli
               per l’istituzione dell’Organizzazione Internazionale   aeromobili compatibilmente con le STO, oltre che
               dell’Aviazione Civile (ICAO). Sono stati molteplici gli   promuovere l’armonizzazione nella Regione ICAO
               argomenti toccati dell’incontro, particolare attenzione   EUR. L’Italia, sulla base delle esperienze acquisite
               hanno ricevuto i temi relativi alla Safety, all’ambiente   nell’ambito delle attività di sviluppo dello Spazioporto
               e all’implementazione dei Piani ICAO nella Regione   di Taranto Grottaglie, dove anche ENAV assicura
               EUR, quali ad esempio:                            una partecipazione attiva, potrà esercitare un
               • le attività delle Reduced Vertical Separation   ruolo primario nella stesura di tale documentazione,
               Minimum (RVSM) Regional Monitoring Agencies       che  verrà  sviluppata  da  un  nuovo  Project  Team
               (RMAs) europee (EUR ed EURASIA), che operano      multidisciplinare. Tale lavoro si svolgerà nel corso
               sotto la supervisione di ICAO e di altre Organizzazioni   del 2025 e dovrà essere presentato alla prossima
               internazionali (es. Eurocontrol per EUR RMA) e a   riunione EASPG a fine 2025.
               stretto contatto con gli stati e gli ANSP per la raccolta
               e l’analisi dei dati sulle prestazioni degli aeromobili   Attenzione hanno ricevuto i temi
               per verificare la conformità ai requisiti RVSM;         relativi alla Safety, all’ambiente
               • l’implementazione del previsto Global Aeronautical   e all’implementazione dei Piani
               Distress and Safety System (GADSS) Autonomous
               Distress Tracking (ADT) e la pubblicazione di Search             ICAO nella Regione EUR



       Mensile del Gruppo ENAV
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17