Page 11 - cleared_gennaio_2025
P. 11
ESSP COMPIE 15 ANNI IN
UN PERIODO DI GRANDE
ATTENZIONE ALLE
TECNOLOGIE SATELLITARI
di Alessandro Ghilari responsabile International Activities
ai come in questo periodo abbiamo letto con e le due stazioni di monitoraggio a terra (RIMS) di
tanta frequenza sui giornali delle numerose Ciampino e Catania. Attraverso EGNOS è possibile
Miniziative che si basano sulle tecnologie progettare rotte e procedure di avvicinamento
satellitari. Possiamo partire da questo tema di più efficienti ed implementare avvicinamenti di
grande attualità per fornire un aggiornamento su precisione Cat. I anche in aeroporti non dotati di
una società attiva in questo settore e partecipata da infrastrutture terrestri quali l’ILS.
ENAV, ESSP (European Satellite Services Provider), Dopo aver ampliato i propri interessi nel campo della
che proprio recentemente ha festeggiato i 15 anni di Navigation oltre il vecchio continente (in particolare in
certificazione come ANSP pan-Europeo. È nel 2010 Africa ed in Asia), negli ultimi anni sono state gettate le
infatti che la Società ha ottenuto la certificazione basi per un allargamento ad altri ambiti, in particolare
EASA, prima in Europa, di società pan-Europea per la quello delle comunicazioni satellitari data-link, e
fornitura di servizi satellitari. ENAV detiene il 16,67% più in là nel tempo anche la sorveglianza satellitare.
delle quote di ESSP, insieme agli altri principali L’obiettivo è quello di affermarsi come operatore
ANSP europei di Germania, Francia, Spagna, Regno che copre l’intero settore CNS (Communication, 9
Unito, Portogallo e Svizzera. Navigation, Surveillance).
ESSP rappresenta il pilastro Nel campo della
dell’offerta satellitare comunicazione, ESSP
europea nel campo della risulta essere il solo
Navigazione, attraverso fornitore europeo per
il mandato affidatole il data link satellitare
dall’Agenzia europea per attraverso il programma
il programma spaziale IRIS, anche in questo caso
( E U S PA - E u r o p e a n con certificazione EASA, per
Union Space Programme affiancare l’infrastruttura
Agency) per la gestione satellitare a quella terrestre,
dei servizi del sistema così da migliorare i servizi
EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay offerti e risolvere le complessità legate alla saturazione
Service). In sostanza, attraverso i segnali di integrità dei segnali. Inoltre, ESSP mira ad espandere il proprio
di EGNOS, la cui infrastruttura terrestre è operata perimetro anche alla Sorveglianza, area nella quale è
da ESSP, viene migliorato quanto fornito dal GPS, coinvolta in diversi progetti di sviluppo, accelerando
così il sistema del trasporto aereo, marittimo e il passaggio delle tecnologie CNS da ground-
tanti altri settori industriali possono beneficiare di based a satellite-based, con un miglioramento delle
informazioni accurate ed affidabili, che rispondono performance e dell’efficienza dei servizi. Insomma, un
ai più stringenti requisiti per le operazioni cosiddette quindicesimo compleanno all’insegna della maturità
Safety of Life. Per questo motivo ESSP ha ricevuto la e delle prospettive di crescita, forte delle competenze
certificazione EASA. Il ruolo di ENAV è molteplice: acquisite, degli investimenti in innovazione e dei
siamo parte del CdA di ESSP, utilizziamo i servizi riconosciuti livelli di sicurezza, affidabilità e qualità
e, ancor di più, siamo direttamente coinvolti nelle dei servizi, in un settore, come quello spaziale, che
attività quotidiane attraverso la gestione e operatività, possiamo considerare, soprattutto in questo periodo,
24 ore su 24, del Mission Control Centre di Ciampino a dir poco effervescente.
gennaio 2025