Page 10 - cleared_febbraio_2025
P. 10

NAVIGARE NEL FUTURO,


               L’ASCESA DELLE HIGHER



               AIRSPACE OPERATIONS




               di Ramona Santarelli Long Term and Exploratory Research e Federico Ferrari International Projects and Partnerships

                    i stanno facendo spazio, nei cieli di tutto il   adeguato.
                    globo, nuovi tipi di velivoli che richiedono   In primis, l’ICAO ha richiesto agli Stati membri di
               Sdi essere integrati nel contesto dell’ATC.       predisporre regolamenti e procedure per la disciplina
               L’integrazione sottintende la necessità di mettere a   delle attività dei New entrants, in relazione anche all’uso
               punto modus operandi diversificati per permetterne   comune di strutture e servizi da parte di tutti gli utenti
       8       le operazioni, salvaguardando gli attuali livelli di   dello spazio aereo, in modo da facilitarne l’integrazione.
               safety e minimizzando l’impatto sul traffico aereo.   Parallelamente, su mandato della Commissione
               Le tipologie, piuttosto eterogenee, dei New entrants   europea e con il supporto di una task force dedicata,
               includono, accanto agli UAV, anche nuovi attori
               dell’aviazione per i quali:
               • le dinamiche di volo sono molto diverse da quelle del
               traffico aereo convenzionale;
               • le quote operative oltrepassano le rotte attualmente
               più  battute:  si  parla  infatti  di  Higher  Airspace
               Operations (HAO).
               Sulle HAO le aspettative sono elevate, per diversi
               potenziali impieghi commerciali quali: servizi di
               telecomunicazioni e osservazione forniti dagli HAPS
               (High Altitude Platform System, sistemi senza pilota
               a bordo progettati per permanere a lungo nella    l’EASA ha esaminato, nella sua Proposal for a Roadmap
               stratosfera come palloni aerostatici o velivoli a ricarica   on  HAO , le azioni necessarie per il futuro quadro
                                                                        1
               solare),  turismo  spaziale  e  ricerca  scientifica  resi   normativo delle Higher Airspace Operations.
               possibili  dai  sistemi  suborbitali,  e  voli  supersonici   In Italia,  il Gruppo di  Lavoro  per le  Operazioni  ad
               per ridurre le distanze intercontinentali. Sulla base   Alta quota e l’Accesso allo Spazio per lo sviluppo del
               di questa previsione, sono in corso attività su più   quadro normativo HAO (GLOAAS), costituito da ENAC
               fronti per preparare un contesto tecnico e normativo   con la partecipazione dei principali stakeholder



               1 Proposal for a Roadmap on Higher Space Operations (HAO) | EASA (europa.eu)
               2 Regolamento per le operazioni suborbitali e di accesso allo spazio (SASO) | Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (enac.gov.it)
               3 ECHO2 evolve la definizione del CONOPS prodotta nella fase precedente (progetto ECHO): https://www.sesarju.eu/projects/echo





       Mensile del Gruppo ENAV
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15