Page 12 - cleared_febbraio_2025
P. 12

ENAV RIENTRA NELLA "A LIST"



               DI CARBON DISCLOSURE


               PROJECT




               A cura del Sustainability team

                   l Gruppo ENAV conquista il punteggio massimo   ambientali.
                   nella classifica annuale 2025 stilata da CDP (ex   ENAV  è costantemente  impegnata  nella lotta al
               ICarbon  Disclosure Project),  l’organizzazione   cambiamento climatico consapevole dell’impatto
               internazionale  indipendente  no  profit  globale,   delle proprie attività sul clima, per questo ha
               specializzata  nella  rendicontazione  ambientale  e   impostato la propria strategia climatica su due
               nella valutazione delle performance e delle strategie   direttrici  principali: la collaborazione con gli altri
               sul clima, passando dallo score “A-“ ad “A”.      attori  coinvolti  nel  trasporto  aereo  per  contribuire
               Un risultato straordinario se si pensa che nel 2024,   alla decarbonizzazione del settore attraverso
       10      soltanto 5 aziende italiane sono riuscite ad ottenere   l’efficientamento  dello  spazio  aereo  e  la riduzione
               lo score A, vale a dire il punteggio massimo nella   dell’impatto ambientale direttamente generato dalle
               scala di valori adottata dal rating CDP.  Dunque ENAV   proprie attività del Gruppo.
               entra in una ristrettissima e ambitissima elite, grazie   Il  Gruppo  ENAV  nel  tempo  ha  ottenuto  numerosi
               all’impegno concreto nella riduzione delle emissioni   riconoscimenti per il suo impegno in ambito ESG,
               di Co2, all’adozione di strategie sostenibili e alla   lo scorso anno, ad esempio, si è classificata al primo
               promozione  di  un  sistema  di  gestione  del  traffico   posto tra le aziende del settore “Servizi Pubblici e
               aereo sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente.   Infrastrutture”  nell’ESG  Identity  Corporate  Index
               Il  rating  di  CDP  si  basa  su  una  scala  che  va  da  “D”   2024, mentre nei giorni scorsi ha ulteriormente
               punteggio  minimo,  fino  ad  “A”  il  più  alto  livello  di   migliorato la propria posizione nel rating di Standard
               eccellenza ed analizza l’impegno di oltre 24.800   &  Poor’s, passando  da  49 a  62 Global ESG Score,  a
               società nella gestione e monitoraggio dei rischi e   conferma della bontà della propria strategia non
               delle opportunità legate al cambiamento climatico,   solo per ciò che concerne le politiche di sostenibilità
               confermandosi   come    punto   di  riferimento   improntate all’ambiente ma anche quelle relative alla
               internazionale per le valutazioni delle performance   governance e ai temi social.




                Score CDP: di cosa si tratta e come funziona

                CDP (ex Carbon Disclosure Project) è un’organizzazione indipendente e non commerciale, che ha l’obiettivo
                di fornire in modo trasparente e standardizzato informazioni sugli impatti climatici a investitori, aziende e
                governi. I programmi supportati da CDP sono 4: Climate Change Program; Water Program; Forests Program; Supply
                Chain Program.  Oltre  a  questi,  esiste  uno  specifico  programma  dedicato  a  città  e  regioni,  il Cities, States
                and Regions Program. Per ciascun programma sono disponibili dei questionari che imprese, città o
                organi di governo sono tenuti a compilare per fornire le informazioni richieste. La piattaforma è accessibile
                indicativamente tra febbraio e giugno di ogni anno. Lo scopo è quello di creare un database con una base
                comune di informazioni, utili per investitori e governi al fine di prendere decisioni strategiche.



       Mensile del Gruppo ENAV
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17