Page 12 - cleared_092021
P. 12

ICAO
            ICAO




            HIGH LEVEL CONFERENCE


            ON COVID 19 (HLCC 2021)








            di Silvio Zappi responsabile Regulation and Relations with International Organization e Saverio Di Marco Regulation and
            International Network


                 al 12 al 22 di ottobre si è tenuta (in   dall’OMS, ma anche dai singoli servizi sa-  gli  effetti  del  cambiamento  climatico”.
                 modalità virtuale) la ICAO High Level   nitari nazionali.      Hanno partecipato inoltre i rappresen-
            DConference  on  Covid  (HLCC  2021),   Il taglio pragmatico che si è voluto dare   tanti delle organizzazioni internazionali
            che ha visto gli Stati membri di ICAO e le   all’evento si è incentrato sull’approccio “ri-  del settore in rappresentanza degli ANSP
            organizzazioni internazionali del settore   sk-based”, ovvero di un processo che parte   (CANSO),  delle  compagnie  aeree  (IATA),
            coinvolti in un dibattito dal titolo “One   dall’individuazione dei rischi connessi allo   degli  aeroporti  (ACI),  delle  associazioni
            vision for Aviation Recovery, Resilience   scenario e mira a sviluppare “strategie di   professionali dei controllori del traffico ae-
            and Sustainability beyond the global   mitigazione” quali, nel caso in specie: mu-  reo e dei piloti (IFATCA ed IFALPA), solo per
            pandemic” e che ha fatto del motto ‘Re-  tuo  riconoscimento  dei  vaccini,  soluzioni   menzionare le principali.
            connecting the world’, dopo la brusca in-  “interoperabili”  per  l’accertamento  delle   L’intenso lavoro della Conferenza è stato
            terruzione dovuta alla Pandemia, il fil rou-  condizioni di salute volte al contenimento   condensato in una “Declaration”, adottata
            ge dell’intera Conference.        dei soggetti e degli agenti “infettanti”, pun-  nella  sessione  plenaria del  22  ottobre  in
            L’obiettivo dell’evento, presieduto dall’ita-  tando quindi alla definizione di un quadro   cui, tra l’altro, viene rimarcata:
            liano Salvatore Sciacchitano, Presidente   regolamentare, armonizzato ed inclusivo,   •  la necessità di procedere alla prevenzio-
            del Consiglio di ICAO, è stato proprio la   con l’obiettivo di supportare la ripresa ed il   ne e al contenimento delle malattie infet-
            ripresa  post-pandemia  del  settore  dell’a-  ritorno alla normalità, in piena sicurezza e   tive attraverso le linee guida della CART
            viazione civile, partendo dall’analisi degli   con la graduale rimozione delle misure più   di ICAO (Council Aviation Recovery Task
            impatti negativi del Covid, della resilien-  stringenti (come la quarantena), che non   Force), potenziando contestualmente le
            za nonché della futura sostenibilità, su   consentono e facilitano la mobilità delle   relative  capacità  di  risposta  dell’intera
            quest’ultimo punto anche in relazione alla   persone.                 Organizzazione;
            crescente  attenzione  del  mondo  politico   Sul fronte della sostenibilità e dell’impe-  •  l’urgenza di una strategia di gestione del
            ed economico internazionale sulle misure   gno  climatico  invece,  sono  stati  fissati   rischio armonizzata, comune e sempre
            di contrasto agli effetti sul clima. Numero-  alcuni obiettivi di lungo termine per la   più  ‘Resiliente’,  volta  a  (prontamente)
            se anche le testimonianze ed i richiami a   crescita  e  la  resilienza  dell’industria,  il   ripristinare e mantenere la (sicura) con-
            temi quali la security, la tutela della salute   più importante dei quali è senza dubbio:   nessione aerea civile tra gli Stati, basata
            pubblica, le misure economiche e finanzia-  “zero  carbon  emissions  by  2050”,  che  si   anche su evidenze scientifiche in coordi-
            rie a sostegno del settore e della ripresa.  basa su politiche di “energy transition and   namento e cooperazione coi servizi sani-
            Con la Conferenza si intendeva inoltre pro-  innovation”, attraverso la stretta collabo-  tari pubblici nonchè con l’OMS;
            muovere l’adozione e la messa in opera di   razione tra gli Stati membri e l’industria   •  il bisogno di un miglioramento della
            misure coordinate e universali nonché di   del settore.               sostenibilità nel lungo termine, nella di-
            un piano di gestione del rischio (Risk Ma-  La Conferenza si è articolata in 3 sessioni   mensione sociale, ambientale ed econo-
            nagement Strategy), che sono il frutto del   plenarie, che hanno visto la partecipa-  mica,  dell’intero  comparto,  soprattutto
            lavoro di una apposita Task Force, creata   zione di ministri dei trasporti, funzionari   attraverso meccanismi di supporto eco-
            in seno al Consiglio di ICAO (CART- Council   statali  e  consiglieri  tecnici  di  alto  livello:   nomico e finanziario agli operatori aero-
            Aviation Recovery Task Force), il cui scopo   per  l’Italia  è  intervenuto  il  Ministro  delle   nautici ovvero agli enti regolatori;
            è quello di aggiornare ed armonizzare la   Infrastrutture e  della  Mobilità  Sosteni-  •  il mutuo riconoscimento, interoperabi-
            “Covid-19  Recovery  Roadmap”,  stabilita   bili,  Enrico  Giovannini,  il  quale  ha  affer-  lità ed accesso ai dati sanitari, applica-
            da Stati, Regioni e gruppi industriali coi   mato che “occorre continuare ad opera-  zioni digitali, trasmissioni e valutazioni,
            più aggiornati “Advices” nel campo medi-  re per un ritorno alla piena operatività   relativi a vaccini; test; ecc. avendo però
            co ed operativo, provenienti soprattutto   del trasporto aereo e per lottare contro   riguardo alla salvaguardia della privacy.

               10
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17