Page 14 - cleared_092021
P. 14
NUOVA ITALY MFU
NUOVA ITALY MFU
LA SFIDA PER LA DIFFERENZA
di Paolo Ciolli responsabile MET Services Provision and Delivery
l 19 ottobre, al termine delle articolate e La necessità di acquisire la visualizzazione dei riporti aeroportuali e
complesse fasi di progettazione, instal- integrare e visualizzare d’area (METAR, SYNOP, TEMP, SIGMET, AIR-
Ilazione e transizione in operativo, rese MET, VA ADVISORY, TC ADVISORY, ecc) e la
ancora più complicate dalle restrizioni dati provenienti contestuale emissione dei prodotti di pre-
dovute alla pandemia, è stata inaugura- da sorgenti diverse visione e allerta (TAF, Avvisi d’Aeroporto e
ta la nuova sala operativa di ITALY MFU di Wind Shear).
(Meteorological Forecast Unit). ha ispirato ENAV La necessità di acquisire, integrare e vi-
ITALY MFU, braccio operativo della strut- sualizzare dati provenienti da sorgenti
tura Meteorology, assicura in maniera Meteorology diverse ha ispirato Meteorology nella defi-
centralizzata e per tutti gli aeroporti di nizione del requisito operativo per lo svi-
competenza ENAV i servizi di previsione gestione operativa “allo stato dell’arte”, luppo di una nuova piattaforma tecnolo-
e di consultazione meteorologica, garan- dove il Visual Weather, già in uso nei prin- gica, orientata a migliorare le modalità di
tendo anche assistenza meteorologica cipali servizi meteorologici europei ed lavoro dei Meteorologi di Italy MFU. Que-
alle strutture territoriali di Operations, in extra-europei, rappresenta la componen- sta necessità è stata riscontrata come pie-
particolar modo con la resa di servizi di te fondamentale per la visualizzazione dei namente soddisfatta nel Visual Weather,
nowcasting per gli ACC e i principali aero- dati meteorologici. la cui realizzazione ingegneristica è stata
porti strategici. La nuova piattaforma, che sostituisce tutti guidata dallo stesso filo conduttore.
La nuova sala operativa, oltre che com- gli altri sistemi ed applicativi precedente- Un software in grado di raccogliere miliar-
pletamente ristrutturata dal punto di vista mente in uso, rende ora possibile la gestio- di e miliardi di byte di dati meteorologici
infrastrutturale, è stata anche dotata di ne omogenea e integrata di tutta la mes- di diversa natura e provenienza (immagini
una piattaforma hardware e software di saggistica in entrata e uscita da ITALY MFU: satellitari, volumi polari del radar, bollet-
12