Page 13 - cleared_092021
P. 13

OMNIA TEMPUS HABENT:


                                                                    IL VALORE
                                                                    IL VALORE



                      DEL FATTORE TEMPO
                      DEL FATTORE TEMPO







            di Vittorio La Penna D’Orazi responsabile Operational Services, Meteorology and Regulations



                  uesto detto latino ci dice che “tutte   fattivamente per arrivare al collaudo dei   re, infatti, in caso di condizioni meteorolo-
                  le cose hanno il loro tempo” ovvero   nuovi  sistemi,  e  ai  colleghi  di  Techno  Sky   giche avverse, poter contare su accurate
            Q“c’è un tempo per ogni cosa”. C’è,   che hanno seguito costantemente le attività   previsioni del tempo.
            ad  esempio,  un  tempo per crescere ed   in prospettiva del loro impegno manuten-  Da  questo  punto  di  vista,  la  nuova  Italy
            un tempo per essere adulti, c’è un tempo   tivo una volta avviato l’esercizio operativo.  MFU consentirà senza dubbio di svolgere
            per imparare e un tempo per insegnare,   Il fattore “tempo” nel mondo aeronautico   ancora meglio un’attività altamente spe-
            c’è un tempo per raccogliere una sfida e   è per tanti aspetti un “valore”. Conside-  cialistica  e  qualificata,  che  ha  un’impor-
            un tempo per raccogliere i suoi frutti. E   rando i potenziali impatti nella determi-  tanza significativa per la nostra Società.
            proprio una sfida è stata quella di porta-  nazione dei ritardi e negli Inconvenienti/  Un sentito augurio di buon lavoro e “Buon
            re a termine, in un “tempo” così compli-  incidenti di volo, ha sicuramente un valo-  tempo” Italy MFU.
            cato, la realizzazione del progetto della
            nuova sala operativa Italy Meteorological
            Forecast Unit (MFU), dove dal 19 ottobre
            u.s. - avendo a disposizione una tecnolo-
            gia all’avanguardia - si alternano 23 me-
            teorologi, per la maggior parte dottori in
            fisica, per emettere previsioni e avvisi di
            sicurezza  relativi  a  fenomeni  significativi
            per il volo per i 45 aeroporti e gli spazi
            aerei di competenza del Gruppo ENAV.
            Proprio il lavoro di Gruppo ha consentito
            di  raggiungere  quest’obiettivo.  Un  par-
            ticolare ringraziamento in proposito va
            al team - tutto al femminile - di Previsori
            della  struttura  Meteorology  ed  ai  colle-
            ghi di Technology che hanno collaborato

                                                                                                           11
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18