Page 16 - cleared_092021
P. 16
NORMAL OPERATIONS
SAFETY SURVEY:
IL NOSTRO
IL NOSTRO
FUTURO
FUTURO
DIVENTA
DIVENTA
PIÙ PREVEDIBILE
PIÙ PREVEDIBILE
di Maurizio Salvestrini responsabile Safety
uando nel corso del 2019 fu lancia- senza tema di smentita come la metodo- Sviluppato all’interno del perimetro meto-
to, usammo questo slogan per sot- logia Normal Operations Safety Survey sia dologico del Threat and Error Management
Qtolineare il momento di profonda stata, sopra ogni cosa, “osservazione” al (TEM), il NOSS ha infatti la peculiarità di
maturazione che il Normal Operations servizio della Safety ovvero esame attento, saper osservare l’errore operativo indipen-
Safety Survey (NOSS) avrebbe veicolato miglior conoscenza e rilevazione approfon- dentemente dalla causa o dalla gravità:
nell’ambito del monitoraggio dei processi dita esclusivamente finalizzata al migliora- quanto più ci mettiamo nelle condizioni di
operativi alla base dei servizi erogati all’u- mento continuo. poterlo rilevare, tanto più esso sarà gestibi-
tenza: “Safety di sistema per predire il fu- La stessa scelta commerciale di un part- le, disinnescabile prima ancora di concre-
turo”. ner come NOSS Collaborative, società sta- tizzarsi in un evento.
Oggi, di quel motto, resta l’eco positiva e tunitense detentrice del brevetto a livello Con l’uso di categorie sezionabili in minac-
un’evidenza operativa che, nelle osser- mondiale, non è stata affatto accidentale: è ce (eventi esterni, al di fuori dell’influenza
vazioni selettive delle operazioni e nella proprio grazie alle pregresse esperienze di del controllore, che richiedono la sua atten-
raccolta di dati safety relevant, ha fatto del quest’ultima con altrettanti ANSP di rilievo, zione e gestione se si vogliono mantenere
NOSS un’attività cruciale non solo nell’i- che ENAV ha potuto avere a disposizione, i margini di sicurezza, ad es. traffico, con-
dentificare i rischi, ma soprattutto nell’an- da subito, un database con elementi qua- dizioni meteorologiche avverse, infrastrut-
ticiparli, così da mitigarne sin dall’origine litativi e quantitativi su cui poter elaborare ture aeroportuali ecc.), errori (deviazioni
ogni potenziale effetto deleterio. un’analisi dei propri dati di ampio respiro, osservate rispetto alle aspettative organiz-
Tralasciando le manifeste difficoltà che, inquadrata all’interno del proprio perime- zative o alle intenzioni del controllore, ad
causa pandemia, il programma di lancio tro organizzativo, ma disposta ad uscirne es. il mancato utilizzo di una check list o il
“Mid-sized Tower NOSS” sugli aeroporti sulla base del confronto. mancato coordinamento di un cambio di
di Ciampino, Bari, Firenze, Bergamo, Vero- Una condivisione che, accanto all’evidente livello) e stati indesiderati (più difficili da
na, Cagliari e Treviso ha dovuto subire in messaggio universale di una Safety in gra- definire, possono verificarsi a causa di mi-
termini di rimodulazione temporale (con- do di ergersi a valore collettivo, ha anche nacce o errori non gestiti correttamente o
clusione estesa a novembre 2020 invece costituito il substrato su cui fondare l’intero come risultato diretto di una minaccia: in
che aprile 2020), oggi possiamo affermare processo di predizione degli eventi. pratica gli UAS comportano una chiara ri-
14 14