Page 17 - cleared_092021
P. 17

cleared ottobre 2021


















































            duzione dei margini di sicurezza e possono
            essere considerati come precursori degli in-
            convenienti), il NOSS permette un’effettiva
            capacità di comprendere e gestire gli errori
            attivando iniziative per la loro correzione
            prima che si trasformino in eventi.   controllo è stato quindi addestrato dal no-  di dicembre mentre la campagna di osser-
            L’analisi dei dati ha permesso infatti di in-  stro fornitore esterno (NOSS Collaborative)   vazione in sala operativa vera e propria ini-
            dividuare,  per  le  sette Torri di controllo   ad effettuare le osservazioni delle “normali   zierà il prossimo mese di gennaio.
            facenti parte del progetto, le aree di forza e   operazioni” e a riversare i dati acquisiti nel   Un secondo progetto quindi che permet-
            quelle che invece risultano essere le nostre   database per le analisi successive. Un rin-  terà ad ENAV di ampliare le capacità di
            zone in cui sono possibili miglioramenti.   graziamento sentito per la professionalità e   monitoraggio delle “normali operazioni”
            Partendo da questi presupposti, è stato   l’entusiasmo dimostrati ai colleghi Gabriele   già acquisite estendendole all’ambito degli
            elaborato, in coordinamento con le strut-  Galeazzi  (coordinatore  del  progetto),  Ro-  ACC.
            ture centrali di Operations, un action plan   berto Alidori, Andrea Bertapelle, Leonardo   L’introduzione  del  NOSS  nell’ambito  del
            di azioni per potenziare le aree di miglio-  D’Urso,  Stefano  Faà,  Francesco  Morrone,   Safety Management System  di ENAV, e
            ramento individuate che sarà applicato a   Patrizio Solazzo e Leonardo Velardi.   più in generale il concetto di monitoraggio
            livello nazionale; in aggiunta a ciò, a livello   Ma non finisce qui. Considerata la qualità   delle  normali  operazioni,  pone  la  Safety
            locale, ci si è indirizzati verso un de-briefing   dei dati raccolti e la conseguente profon-  della  nostra  Società  all’avanguardia  a  li-
            con i responsabili locali finalizzato al rila-  dità delle analisi che ne sono conseguite,   vello internazionale e siamo sicuri che ciò
            scio di azioni personalizzate.    un secondo progetto NOSS è stato avviato   porterà evidenti benefici nei sistemi di va-
            Fulcro centrale del NOSS sono gli “osserva-  a Padova ACC. Nel mese di novembre sarà   lutazione  internazionali  dell’efficacia  del
            tori”, nostri colleghi della linea operativa   selezionato il personale “osservatore” che   nostro SMS. Ma quello che più importa è,
            che, su base volontaria, si sono resi dispo-  si candiderà su base volontaria. La forma-  come dicevamo in partenza, che grazie al
            nibili a partecipare a questo primo proget-  zione, erogata da NOSS Collaborative diret-  NOSS il nostro futuro è diventato davvero
            to pilota. Un CTA esperto per ogni Torre di   tamente a Padova ACC, è prevista nel mese   più prevedibile.

                                                                                                           15 15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20