Page 190 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 190

Note Illustrative di ENAV SpA                                                     189

euro ed accolgono in misura principale i seguenti progetti di investimento:
i) il programma NOAS (New Operational Area System), inerente
l’ottimizzazione dei sistemi già sviluppati da ENAV con i programmi Airnas
ed Athena finalizzati al mantenimento della certificazione in ambito Single
European Sky e all’integrazione delle banche dati Ais e Meteo; ii) il nuovo
sistema di pianificazione e gestione dei controlli in volo denominato
SAPERE. Il decremento netto dell’esercizio per complessivi 13.852
migliaia di euro, si riferisce per 16.167 migliaia di euro ai progetti terminati
nell’esercizio, entrati in uso e allocati a voce propria, per 3.062 migliaia
di euro a riclassifica in questa voce di progetti inizialmente imputati
nell’ambito delle attività materiali e per 747 migliaia di euro all’imputazione
a conto economico di progetti non aventi i requisiti per essere classificati
nelle attività immateriali.

L’ammortamento complessivo dell’esercizio è stato pari a 16.420 migliaia
di euro (12.949 migliaia di euro al 31 dicembre 2013).

6. Partecipazioni

Le partecipazioni ammontano a 142.909 migliaia di euro ed hanno
registrato un incremento di 28.083 migliaia di euro come riportato nella
seguente tabella:

                 31.12.2013              Incrementi Decrementi  31.12.2014

Partecipazioni                 114.659   28.083    0               142.742
                                                                         167
l imprese                           167         0  0
  controllate                  114.826   28.083    0              142.909

l altre imprese

Totale

L’incremento dell’esercizio di 28.083 migliaia di euro riguarda la
partecipazione totalitaria nella società di diritto americano, costituita nel
mese di gennaio 2014 nella forma giuridica di una Limited Liability Company
regolata dalle leggi dello Stato del Delaware (USA), denominata ENAV
North Atlantic. Alla società sono stati assegnati gli obblighi derivanti
dal Subscription Agreement sottoscritto nel mese di dicembre 2013 per
l’acquisto del 12,5% delle quote di Aireon, azienda statunitense del gruppo
Iridium, che ha per oggetto sociale la fornitura di servizi strumentali alle
attività di sorveglianza della navigazione aerea per mezzo di apposito
apparato, definito “payload”, installato a bordo dei 66 satelliti operativi
Iridium che verranno lanciati tra il 2015 ed il 2017 e che permetteranno di
mettere a disposizione il primo sistema globale di sorveglianza satellitare per
il traffico aereo con una copertura di sorveglianza nei punti oggi non coperti
dai radar. L’acquisto della partecipazione avviene mediante il versamento
di quattro tranche, di cui l’ultima nel 2017, per un importo complessivo pari
   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195