Page 12 - cleared_06_2024
P. 12
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
A SUPPORTO DEL TOC
10
di Andrea Mancinelli responsabile Operations Techno Sky
È capo seguito da una spiegazione che andava dalla
una giornata come un’altra al TOC (Technical
Operations Center) centro nevralgico delle
scienza a qualcosa di ancora inesplorato. Un po’ come
operations del Gruppo ENAV. In sala si percepisce
quel tocco magico per far ripartire il “nostro jukebox”
il solito fermento e l’operosità dei sistemisti ha il suono il mitico Fonzie della serie cult Happy Days, si impartiva
di tastiere battute e click di mouse. Qualcuno si alza senza staccare la spina… non lo sapevamo ancora ma
improvvisamente dalla sedia per guardare il videowall stavamo già ad un passo dal mondo inesplorato ed
ancor più da vicino, poi si risiede in postazione. Un affascinante della Manutenzione predittiva!
telefono squilla in sottofondo ed un operatore si Sorrido e torno al presente!
precipita nel rispondere e nel rassicurare prontamente I nostri sistemisti stanno analizzando il risultato che
le varie Isole del TOC con un non verbale semplice, potenti algoritmi di predizione hanno elaborato dopo
diretto ed efficace…vita da operativi! aver raccolto miriadi di dati provenienti da tutti i sensori
Il mio sguardo si posa su un terminale dove i “nostri” radar. Il “tocco” dell’esperto è diventato un’analisi dello
stanno analizzando un trend di dati raccolti e tracciati “spettro di frequenza” delle vibrazioni del motore
da complessi algoritmi di predizione. Senza volerlo di un’antenna radar, ad esempio, ma anche il calore
il pensiero mi riporta a quindici anni fa quando percepito attraverso un’analisi termo spettrale. Parola
osservavamo con attenzione e ammirazione lo sguardo d’ordine: prevenire il guasto con l’intento di gestire
dei colleghi specialisti senior che sembravano “parlare” potenziali disservizi e puntare all’eccellenza operativa.
con gli apparati. Un orecchio in prossimità dell’apparato L’esperienza è stata inserita dentro file di LOG (file
per ascoltare il rumore prodotto, un tocco della mano generati da software) e i risultati in preziose lessons
nel percepire le più piccole vibrazioni, attimi di silenzio learned a disposizione di tutti i tecnici radar e trattate
che sembravano un’eternità, in attesa di un cenno del nei nostri processi interni di continuous improvement.
Mensile del Gruppo ENAV