Page 11 - cleared_luglio-ago_2015
P. 11

Temporali e fulmini

sta spostando verso l’entroterra toscano (si trat-            L’ultima immagine (Fig.3) rappresenta invece la
ta della nube di maggiori dimensioni, che                     frequenza dei fulmini nella prima ora di formazione
muovendosi si è sfaldata al top e appare enorme),             del temporale: a partire dall’1.45 Z la frequen-
e una nuova cella apparentemente piccola si sta               za sale costantemente e attorno alle 2.15 Z la
formando vicino a Pisa. Già da questa immagine                cella produceva più di 35 scariche elettriche ogni
si vede che questa nuova cella ha una caratteri-              minuto! Una cella molto attiva, dunque.
stica abbastanza interessante: è un “Cold Ring
Thunderstorm”, ovvero un temporale ad anello
freddo. L’anello di temperature basse è ben visi-
bile sull’immagine scelta, rappresentato dal colore
arancione (sì, è vero, è anti-intuitivo, ma tant’è…).
In genere questi temporali sono accompagnati da
grandine, e sono abbastanza violenti.

                                                              Fig.3) Fulmini per minuto tra le ore 01.45 Z e le ore 03.00
                                                              Z all’interno della cella pisana.

Fig.1) Immagine satellitare del 24/08/2015 alle ore 2.30      Più una cella temporalesca è elettricamente at-
Z (cortesia AM).                                              tiva, maggiori sono le correnti verticali al suo
                                                              interno; questo significa che la nube ha un’ener-
La figura 2 invece mostra tutte le scariche elet-             gia maggiore, raggiunge temperature più alte
triche avvenute nell’arco di tempo nel quale si è             in atmosfera e quindi produce maggiore quan-
sviluppato il temporale: un vero e proprio bom-               tità di ghiaccio al suo interno, che poi cade
bardamento, più di 3000 fulmini in meno di 5 ore!             violentemente al suolo, in gran parte scio-
                                                              gliendosi quando nella caduta raggiunge
Fig.2) I fulmini rilevati durante il temporale del 24 agosto  temperature positive (pioggia), in parte rima-
2015 nella zona di Pisa                                       nendo allo stato solido (grandine). Si tratta di
                                                              veri e proprio serbatoi d’acqua, con gocce e
                                                              ghiaccioli che vengono ingrossati dal continuo
                                                              urto cui sono sottoposti a causa delle forti cor-
                                                              renti ascendenti e discendenti e, più sono
                                                              grossi, maggiormente tendono a cadere al suo-
                                                              lo sulle zone dove si trovano sotto forma di forti
                                                              rovesci o grandinate. Secondo alcuni studi, il pic-
                                                              co della frequenza di fulmini denominati con IC,
                                                              che significa Intra Cluod, ovvero scariche elet-
                                                              triche che avvengono tra nube e nube (CG
                                                              significa invece Cloud to Ground, ovvero tra suo-
                                                              lo e nube), anticipa di qualche decina di minuti
                                                              il momento di maggiore violenza della cella, per-
                                                              mettendo così un monitoraggio preciso e un
                                                              sistema di allarme tempestivo verso gli Enti del
                                                              traffico aereo. n

                                                              9 cleared
                                                                                                              lug/ago 2015
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16