Page 171 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 171

170 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014

                                                    nel conto economico fra i costi svalutazioni e perdite di valore. Tali perdite
                                                    di valore sono ripristinate nel caso in cui vengano meno i motivi che le
                                                    hanno generate.

                                                    Al momento della vendita o quando non sussistono benefici economici
                                                    futuri attesi dall’uso di un bene, esso viene eliminato dal bilancio e
                                                    l’eventuale perdita o utile (calcolata come differenza tra il valore di
                                                    cessione e il valore di carico) viene rilevata a conto economico nell’anno
                                                    della suddetta eliminazione.

                                               Attività immateriali

                                                    Le attività immateriali sono attività identificabili, privi di consistenza fisica,
                                                    controllabili e atti a generare benefici economici futuri e sono iscritte
                                                    nell’attivo al costo di acquisto, comprensivo degli oneri accessori di diretta
                                                    imputazione necessari a rendere le attività disponibili per l’uso. Le attività
                                                    immateriali prodotte internamente non sono capitalizzate e si rilevano nel
                                                    conto economico dell’esercizio in cui sono state sostenute.

                                                    La vita utile delle attività immateriali è valutata come definita o indefinita.

                                                    Le attività immateriali a vita utile definita sono ammortizzate a quote
                                                    costanti lungo la loro vita utile stimata e sottoposte a test di recuperabilità
                                                    (impairment test) ogni volta che vi siano indicazioni di una possibile
                                                    perdita di valore. La vita utile residua viene riesaminata alla fine di ciascun
                                                    esercizio o più frequentemente se necessario. Le variazioni della vita utile
                                                    attesa o delle modalità con cui i futuri benefici economici legati all’attività
                                                    immateriale sono conseguiti dalla società vengono rilevate modificando
                                                    il periodo e/o il metodo di ammortamento e trattate come modifiche
                                                    delle stime contabili. Le quote di ammortamento delle attività immateriali
                                                    con vita definita sono rilevate a conto economico nella categoria di costo
                                                    coerente con la funzione dell’attività immateriale.

                                                    Le attività immateriali con vita utile indefinita non sono ammortizzate, ma
                                                    sono sottoposte annualmente alla verifica di perdita di valore, sia a livello
                                                    individuale sia a livello di unità generatrice di flussi di cassa. La valutazione
                                                    della vita utile indefinita è rivista annualmente per determinare se tale
                                                    attribuzione continua ad essere sostenibile, altrimenti, il cambiamento da
                                                    vita utile indefinita a vita utile definita si applica su base prospettica.

                                                    Nel Bilancio di esercizio della società non sono iscritte attività immateriali
                                                    a vita utile indefinita.

                                                    Gli utili o le perdite derivanti dall’alienazione di un bene immateriale sono
                                                    misurati come la differenza fra il ricavo netto di vendita e il valore contabile
                                                    del bene e sono rilevati a conto economico al momento dell’alienazione.

                                                    In particolare, sono identificabili le seguenti principali attività immateriali
                                                    quali diritti di utilizzazione opere dell’ingegno rappresentate da licenze e
                                                    software ed altre attività immateriali con una vita utile stimata di tre anni.
   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176