Page 10 - cleared_02_2024
P. 10

FLY FUTURE 2024:



               IL GRUPPO ENAV INCONTRA


               I PROFESIONISTI DI DOMANI




               a cura della Redazione




                      nche quest’anno  il  Gruppo  ENAV  ha      lavorare nel Gruppo ENAV?” ma l’interesse degli
                      partecipato a Fly Future, l’evento per i futuri   studenti è stato anche suscitato da due apparati
               Aprofessionisti dell’aviazione e dello spazio     che rappresentano bene le nuove modalità in cui
               che si è tenuto all’Università Europea di Roma il   si svolgono le attività manutentive.
               20  /21  febbraio.  Giunta  alla  sua  terza  edizione,   Nello stand era infatti presente un  drone che
               l’iniziativa ha proposto due giorni di conferenze e   il collega Matteo Carta della struttura UAS Fleet
               iniziative con l’obiettivo di far incontrare giovani   Management di Techno Sky ha presentato ai
               studenti con professionisti e aziende del settore   visitatori spiegandone il funzionamento e le attività
               aerospaziale: compagnie aeree e scuole di volo,   vengono svolte con la flotta di droni. Il secondo
               aeroclub, enti e associazioni. E, naturalmente, il   apparato presente erano gli occhiali AR (Augmented
               Gruppo ENAV!                                      Reality) in dotazione al personale ATSEP di Techno
               Il Convegno inaugurale è stata un’occasione per   Sky per il cosiddetto “Addestramento 4.0” (vedi
               presentare  agli  studenti  degli  Istituti  Tecnici  le   Cleared novembre/dicembre 2023), che consentono
               professioni e gli esperti del Gruppo ENAV, provando   un apprendimento interattivo e la riduzione degli
               a suscitare curiosità e interesse non solo per le   errori nei processi manutentivi.
       8       figure di Controllore del Traffico Aereo e FISO –   Fly Future è stata infine un’occasione per partecipare
               già ben conosciute dalla platea – ma anche per    all’assemblea annuale RICMA e incontrare Dirigenti
               tutti quei ruoli che in Techno Sky e IDS AirNav   scolastici e professori per fare con loro un primo
               contribuiscono in modo determinante a garantire   bilancio della collaborazione con ENAV (vedi pagina
               che i nostri processi operativi avvengano nelle   seguente).
               condizioni  di  migliore  efficacia  e  sicurezza:  gli
               operatori tecnici che quotidianamente assicurano
               la gestione e la manutenzione delle infrastrutture e
               dei sistemi di telecomunicazione, radionavigazione,
               sorveglianza  e/o  automazione  operativa;  gli
               Aeronautical  Technician  e  System  Analyst  che
               operano nell’ambito delle suite di prodotti e sistemi
               software per il settore AIM/ATM; gli pseudo pilot
               che supportano le strutture di training nelle attività
               di addestramento del personale operativo.
               Nel corso del suo intervento in una affollata
               conferenza, Claudio Bellotta, Site Manager Airports
               Center and South Techno Sky, ha illustrato nel
               dettaglio il modello manutentivo della controllata
               ENAV, imperniato sul TOC (Technical Operation
               Center) e ha declinato le caratteristiche che
               cerchiamo nelle nuove persone che devono
               entrare a far parte della nostra squadra: non
               solo conoscenze tecniche, ma anche competenze
               relazionali, curiosità e “sete di conoscenza”.
               Tanti i giovani che si sono rivolti al desk ENAV:
               la prima domanda è stata spesso “come faccio a



       Mensile del Gruppo ENAV
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15