Page 8 - cleared_02_2024
P. 8

DRONI E U-SPACE: ENAV,



               TECHNO SKY E D-FLIGHT


               AL PARLAMENTO EUROPEO





               di Luigi Brucculeri responsabile Research and Business Development D-Flight
               e Alberto Iovino responsabile Operational Support and Innovative Air Mobility Management




                   l Gruppo ENAV è sempre attento agli sviluppi   dalla Commissione europea, rappresenta una buona base,
                   e  alle  opportunità  derivanti  dalle  evoluzioni   ma necessita di maggiori sforzi, da parte degli Stati membri
       6       Itecnologiche in ambito droni.                    dell’UE, nella sua attuazione e di soluzioni armonizzate che
               ENAV, Techno Sky e D-Flight sono costantemente    facilitino le operazioni dei droni nello spazio aereo europeo.
               impegnate in numerose attività relative alla gestione   Altro aspetto fondamentale evidenziato è la necessità
               del  traffico  di  droni,  alle  operazioni  con  droni  in   di finanziamenti sufficienti a supporto dell’espansione
               ambiente aeroportuale e alle iniziative di mobilità   del mercato e dello sviluppo dei servizi abilitanti.
               aerea innovativa. Proprio questo lavoro è  stato   CANSO ha evidenziato che l’iniziativa è stata
               illustrato ai membri del Parlamento europeo ed agli   una  importante  opportunità  per  promuovere  la
               attori del settore a Bruxelles dal 19 al 23 febbraio   collaborazione e l’innovazione e mostrare le attività e
               2024.                                             gli sforzi che i propri membri ANSP stanno facendo a
               L'obiettivo dell’evento, dal titolo “Drones – Innovation   supporto del settore.
               to Shape Our Future Skies” è stato quello di evidenziare   ENAV, PANSA ed ENAIRE (questi ultimi service
               agli intervenuti del settore aviation, il   ruolo cruciale   provider di Polonia e Spagna), hanno infatti messo
               svolto dai sistemi ATM e UTM nel facilitare la gestione   in mostra le proprie esperienze e iniziative, partendo
               dei droni nell'ecosistema dell'aviazione.         dalla ricerca e innovazione in SESAR JU fino ai progetti
               Organizzata da CANSO Europe, con il sostegno del   in corso con i vantaggi quotidiani che i droni, i sistemi
               vicepresidente del Parlamento europeo Jan-Christoph   aerei senza pilota (UAS) e i VTOL-Capable Aircraft
               Oetjen, la manifestazione ha consentito di mostrare   (VCA) stanno già apportando all’Europa e possono
               lo stato dell’arte e gli sforzi per la collaborazione al   offrire in termini di opportunità per il futuro.
               fine  di  garantire  l'integrazione  sicura  dei  droni  e   Grande curiosità e successo per il drone di Techno
               dell’Innovative Air Mobility nello spazio aereo europeo.   Sky, usato per attività in ambito aeroportuale (come
               L’evento  ha  inoltre consentito di confrontarsi  sul   ad esempio ILS ground check, camera siting Digital
               potenziale dell’impiego dei droni e sulle implicazioni   Tower). Il drone esposto ha offerto l’opportunità agli
               per la gestione dello spazio aereo europeo.       eurodeputati ed ai presenti di toccare con mano non
               Il vicepresidente del Parlamento europeo ha affermato,   solo un vero drone, ma soprattutto comprendere
               parlando dell’evento, che l’ecosistema dei droni dell’UE   meglio le possibili evoluzioni dei droni commerciali
               deve lavorare a stretto contatto per sfruttare appieno il   per scopi specifici e le possibilità che gli stessi, per uso
               potenziale del settore e che la Drone Strategy 2.0, elaborata   professionale, possono offrire. Se questo è il presente,



       Mensile del Gruppo ENAV
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13