Page 7 - cleared_02_2024
P. 7

Ma quali sono state le soluzioni tecniche proposte ed
            eseguite nel modo più efficace ed efficiente possibile,
            garantendo turnazioni h24 della sala operativa,
            con il cantiere in pieno corso di realizzazione? Si è
            intervenuti sulla sala controllo e sui relativi impianti
            di  aereazione/condizionamento/illuminazione;
            si è aumentato – in tal modo – il benessere termo-
            igrometrico (con migliore progettazione degli
            elementi di mandata dell’aria fredda, sostituzione
            di macchinari ad induzione totale/aria acqua
            esistenti a favore di elementi più performanti), il
            benessere visivo luminoso attraverso una progettazione
            illuminotecnica ad hoc che ha tenuto conto oltreché
            del  sistema  di  illuminazione  artificiale  anche  di
            un nuovo sistema di tende interne applicate sulle
            finestrature di sala (raggiungendo lo scopo primario
            di  eliminare  i  disturbi  provocati  dai  riflessi  sui
            monitor dei controllori). È stato assicurato, infine, il
            benessere acustico attraverso una riprogettazione del
            controsoffitto e dei rivestimenti (con studio di nuove
            forme e impiego di materiale altamente performante,
            con eccellenti prestazioni di fono assorbenza/
            riduzione del riverbero e all’avanguardia nella qualità
            del suono, nel design e nella sostenibilità).      “Bolla” operativa in piena fase di cantiere
            Ma  la  vera  sfida  del  cantiere  è  stata  la  necessità
            di garantire  la piena continuità del servizio di   avvalendosi di vere e proprie “case” operative, “bolle”
            controllo del traffico con presenza costante h24   di lavoro, “setti” tecnici, intorno ai nostri colleghi CTA.   5
            del personale di controllo d’area e con la necessità   È stata questa la vera sfida progettuale che ha visto
            di mantenere diverse attrezzature tecnologiche     introdurre soluzioni nuove, facendo comprendere
            che non si sono potute né rimuovere, né spostare.   come contesti complessi possano essere gestiti con
            Si è dovuta pertanto gestire con estrema cura, la   una progettazione a regola d’arte, ottime maestranze,
            contemporaneità tra cantiere e controllo del traffico,   nonché soluzioni innovative compatibili e coerenti
            facendo emergere come la natura delle opere da     con il contesto operativo e con le reali necessità del
            realizzare abbia costituito essa stessa una criticità   servizio di controllo. Senza dimenticare che i risultati
            (poiché svolte principalmente in quota all’interno   sono direttamente correlati al lavoro di team, ad un
            della SO, nel rispetto dell’igiene e dell’ordine che   project management di qualità e alla gestione degli
            richiede un simile ambiente di lavoro). La soluzione   imprevisti di cantiere, cercando di garantire comfort
            adottata ha previsto di compartimentare la Sala    lavorativo e soddisfazione dei CTA che assicurano
            Operativa  per  zone,  con  separazione  fisica  tra  le   giornalmente,  con  professionalità  e  tenacia,
            maestranze e i lavoratori impiegati nella struttura,   l’assistenza al volo e la sicurezza nei cieli.




















            La Sala Controllo “ante-operam”                    La Sala Controllo “post-operam” in piena operatività



                                                                                                            febbraio 2024
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12