Page 12 - cleared_10_nov_dic_2022
P. 12
ENAV OSPITA L’EVENTO CODE
di Michele Raimondo Technology Planning and Research Development CNS/ATM Infrastructures and Services
l Gruppo ENAV ha ospitatopresso la sala conferenze di Roma ACC, il primo meeting in presenza del progetto
CoDE (Common DLS Governance for Europe) dopo due anni e mezzo di collaborazione virtuale dovuta alla
Ipandemia.
Il progetto, coordinato da ENAV in co-leadership con ENAIRE, è stato avviato a marzo 2020 da una iniziativa
dell’Alleanza A6, supportato dal SESAR Deployment Manager, allo scopo di costituire una Governance europea
comune per i servizi datalink (DLS – Data Link Services), al fine di armonizzare l’implementazione e le
evoluzioni dei servizi DLS nell’area Single European Sky.
I due obiettivi del progetto - costituzione della Governance e supporto alla gara per la selezione del provider unico
dei servizi DLS in Europa – riprendono le principali raccomandazioni contenute nel Report on DLS Architecture
and Deployment Strategy, rilasciato dal SESAR Deployment Manager nel febbraio 2020 dove sono riportati i
risultati dei progetti di maggior rilievo relativi al DLS svolti in ambito CEF (Connecting Europe Facility ), per
1
accelerare ed armonizzare l’implementazione dei servizi datalink in Europa, in accordo alle normative vigenti
(EC IR 29/2009 e successivo emendamento EC IR 310/2015).
ENAV, oltre alla gestione dell’intero progetto, ha coordinato lo sviluppo del Memorandum of Cooperation (MoC),
documento che delinea i principi costituenti della Governance.
La ACDLS (ATS Common DLS) Governance, costituita
I prossimi step del progetto nell’ottobre 2021 con la firma del MoC vede ad oggi
prevedono la finalizzazione l’adesione di ben 18 ANSP europei (ANS CR, AustroControl,
10 del Common Procurement BULATSA, Croatia Control, DFS, DSNA, ENAIRE, ENAV,
Eurocontrol, IAA, LFV, LPS, MATS, NATS, NAV Portugal,
Agreement (CPA) per consentire PANSA, ROMATSA, Skyguide). La Governance ha in
la firma di tutte le parti seguito affidato al progetto CoDE l’esecuzione delle attività
coinvolte ad inizio 2023 propedeutiche al lancio della gara europea per la selezione
del fornitore unico europeo dei servizi datalink, il DSP –
Datalink Service Provider.
Il meeting, al quale hanno preso parte tra gli altri il Chair e il Vice-Chair del DLS Executive Board (DEB), organo
esecutivo dell’ACDLS Governance, ha consentito di valutare lo stato di avanzamento delle attività in corso
(preparazione del Common procurement Agreement,
preparazione delle specifiche tecniche di gara e
analisi costi benefici dell’iniziativa) e rafforzare lo
spirito di collaborazione tra tutte le organizzazioni
coinvolte nell’iniziativa.
I prossimi step del progetto prevedono la finalizzazione
del Common Procurement Agreement (CPA) per
consentire la firma di tutte le parti coinvolte ad inizio
2023, con conferimento del mandato ad Eurocontrol
nel ruolo di Procurement Agent, ed il rilascio delle
specifiche tecniche che costituiranno parte integrante
della documentazione di gara, che sarà avviata
attraverso la pubblicazione di una preliminare Call
for Information, cui seguirà la Call for Tender entro
la fine del 2023.
1 CEF 2016 Path II e CEF 2017 IP1 a leadership ENAV ed ENAIRE,
Capacity Assessment Study gestito dall’Università di Salisburgo
Mensile del Gruppo ENAV