Page 181 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 181

180 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014

                                               Stime e valutazioni

                                                    Come previsto dai principi contabili internazionali, la redazione del
                                                    bilancio richiede l’elaborazione di stime e valutazioni che si riflettono nella
                                                    determinazione dei valori contabili delle attività e delle passività, nonché
                                                    delle informazioni fornite nelle Note illustrative, anche con riferimento
                                                    alle attività e passività potenziali in essere alla chiusura dell’esercizio. Tali
                                                    stime ed ipotesi sono utilizzate, in particolare, per la determinazione dei
                                                    flussi di cassa posti a base dell’impairment delle attività, dei fondi rischi
                                                    e oneri, dei benefici per dipendenti, dell’attualizzazione del balance, delle
                                                    imposte anticipate e differite.

                                                    I risultati effettivi rilevati potrebbero, quindi, differire da tali stime. Le stime
                                                    e le valutazioni sono riviste ed aggiornate periodicamente e gli effetti di
                                                    ogni variazione sono riflessi immediatamente in bilancio.

                                                    Per una disamina completa delle valutazioni discrezionali e delle stime
                                                    significative effettuate dal management si rimanda a quanto argomentato
                                                    nel bilancio consolidato.

                                               Conversione delle poste in valuta

                                                       Le attività e le passività derivanti da operazioni in valuta diversa dalla valuta
                                                       funzionale di ENAV sono rilevate al tasso di cambio in essere alla data
                                                       dell’operazione. A fine esercizio tali attività e passività sono esposte al tasso di
                                                       cambio in essere alla data di chiusura dell’esercizio ed i relativi utili e perdite su
                                                       cambi vengono imputati nel conto economico.

                                                       Le attività non monetarie denominate in valuta e iscritte al costo storico sono
                                                       convertite utilizzando il tasso di cambio in vigore alla data di iniziale rilevazione
                                                       dell’operazione.

                                               Nuovi principi contabili, interpretazioni e modifiche adottate
                                               dalla società

                                                       I principi contabili utilizzati per la predisposizione del bilancio separato di
                                                       ENAV includono le eventuali modifiche introdotte con efficacia dal 1° gennaio
                                                       2014 ed i miglioramenti IFRS emessi nel 2014.

                                                       Di seguito si riportano le principali modifiche intervenute durante l’esercizio
                                                       2014 sui principi contabili con una valutazione degli effetti sul bilancio della
                                                       Società nonché, successivamente, le interpretazioni e modifiche ai principi già
                                                       applicabili, non ancora in vigore o non ancora omologati dalla Unione Europea,
                                                       che potrebbero trovare applicazione in futuro nel bilancio separato di ENAV.

                                                       “IFRS 10 – Bilancio consolidato”. Sostituisce il SIC 12 Consolidamento – società
                                                       a destinazione specifica (società veicolo) e, limitatamente alla parte relativa al
                                                       bilancio consolidato, lo “IAS 27 – Bilancio Consolidato e Separato”. Lo standard
                                                       introduce un nuovo modello di valutazione dell’esistenza del controllo
   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186