Page 24 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 24

Relazione sulla Gestione                                                                 23

utilizzati dalla Commissione Europea stimano corrispondere a 87,00 euro/
minuto, in ottica Gate to Gate. Rispetto a tale parametro risulta, quindi,
evidente e significativo il controvalore economico che la performance
operativa di ENAV rappresenta.
A fronte dell’aumento del traffico che ha interessato lo spazio aereo
nazionale nel 2014, ENAV è riuscita a gestire il traffico aereo di rotta
garantendo la massima sicurezza operativa e, contemporaneamente,
minimizzando il costo del ritardo ATFCM attribuito.

Capacity En-route - targets vs Actual Performance 2014

IFR/GAT Flights                   En-route Service Unit           En-route ATFCM
                                                                   Delay Cost/Min
                       1.556.193                 8.313.546
                                         Obiettivo piano                         87,00
En-route ATFCM                                                 Obiettivo raggiunto
Delay per Flight                           di prestazione
En-route ATFCM                                                                    0,02
Minutes of Delay (Min)                                   0,12
En-route ATFCM                                                                   31.124
Delay Cost (Euro)                                   186.743
                                                                            2.707.788
                                                16.246.641

È importante sottolineare che il risultato raggiunto da ENAV è molto
positivo proprio perché legato all’aumento dei volumi di traffico aereo
assistiti durante il periodo estivo, in quanto normalmente i ritardi ATFCM
sono generati durante i momenti di intensa domanda. Tenuto conto che il
traffico aereo è aumentato congiuntamente ai picchi giornalieri, rispetto a
quanto rilevato nel 2013, è evidente che tali ottime prestazioni continuino a
dipendere dalla capacità organizzativa che la Società ha saputo mantenere
nel tempo.
In estrema sintesi, con riferimento ai dati condivisi con il Perfomance Review
Body e con il Network Manager, Organismi nominati dalla Commissione
Europea, il confronto degli indicatori prestazionali dei maggiori ANSP
europei conferma sia il valore della performance operativa, KPI En-route
ATFCM Delay per En-route Flights, sia il correlato controvalore economico
generato da ENAV per gli Airspace Users, Additional ATFCM Delay Cost.

Le attività internazionali

Nel contesto europeo, ENAV è impegnata a tutti i livelli e su diversi tavoli
istituzionali ed industriali per assicurare un’evoluzione coerente ed efficace
del settore ATM per il raggiungimento degli obiettivi del Single European
Sky. Il 2014 è stato caratterizzato dalla modifica dei regolamenti che
definiscono il Single European Sky (SES), attraverso il cosiddetto pacchetto
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29