Page 36 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 36

Relazione sulla Gestione                                                             35

    di garantire un miglior presidio dei processi logistici e di supporto al
    funzionamento delle Sedi aziendali;
l la riorganizzazione, in ottica di efficienza organizzativa, della funzione
    Affari Legali che è stata rinominata in Affari Legali e Societari e in cui sono
    confluite le competenze della funzione Affari Societari, contestualmente
    soppressa.
l la soppressione della funzione Finanziamenti Pubblici, le cui attività sono
    state attribuite al nuovo settore Gestione Finanziamenti Pubblici posto
    alle dirette dipendenze della funzione Pianificazione e Controllo.

La formazione

Le ore di formazione erogate da Academy durante il 2014 sono state
complessivamente 127.386 suddivise in 63.780 ore di formazione ab-initio,
9.300 ore di formazione avanzata, 27.620 ore di formazione continua,
16.828 ore di formazione per clienti esterni, 8.374 ore di formazione
linguistica ed 1.484 ore di ulteriore formazione erogata al Simulatore di
Volo e in modalità e-learning.

L’attività di formazione professionale oltre alla continuazione del Corso
Ab-initio ADI-TWR RAD che ha compreso anche l’erogazione della
specializzazione TM1, ha visto la realizzazione di nuovi corsi per la
qualificazione di Istruttori operativi, due corsi di conversione qualifica
ACS/RAD, due nuovi corsi per la specializzazione di Examiner e Assessor
di competenze, tre nuovi corsi per la formazione di Supervisori Operativi e
l’avvio di un nuovo corso per Operatore FIS e tecnico TM1.

A queste attività si sono inoltre aggiunti i progetti di formazione di 12
colleghi provenienti da vari impianti e destinati alla gestione del traffico
degli ex Aeroporti Militari di Roma Ciampino e Verona Villafranca che dal
mese di maggio sono passati sotto il controllo di ENAV. Questa attività
ha permesso di consolidare una metodologia e un modello di intervento
per gestire le delicate fasi di transizione garantendo gli alti livelli di Safety
assicurati dallo standard ENAV.

Sul versante dei clienti esterni, particolare rilevanza ha avuto nei primi
mesi dell’anno il training per i controllori malesi finalizzato a sviluppare le
competenze necessarie per operare nell’ambito della nuova aerea e con le
nuove procedure definite con l’avvio della terza pista dell’aeroporto di Kuala
Lumpur. Il progetto ha visto in questa fase la realizzazione dei primi corsi
per 130 controllori di Torre e 50 controllori di Avvicinamento presso l’ACC
di Kuala Lumpur per un totale di circa 14.000 ore di training. I corsi svolti
su 9 moduli di 6 giorni per la parte Torre e 5 moduli di 8 giorni per quella di
Avvicinamento si sono conclusi nella prima decade di maggio, data in cui
sono state attivate le nuove procedure operative e predisposta l’apertura
della terza pista e della seconda Torre di controllo di Kuala Lumpur.
Ulteriori attività con clienti esterni ha visto consolidare l’erogazione di
seminari per gli Istituti tecnici aeronautici e formazione Meteo per il
personale ENEA del progetto Antartide.
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41