Page 31 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 31

30 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014

                                                   livello il servizio ATC reso agli utenti, con costi sostenibili. Tale progetto è
                                                   finanziato al 50% dalla SESAR Joint Undertaking per un valore complessivo
                                                   di circa 6,5 milioni di Euro.

                                                   ENAV è inoltre coordinatore del progetto dimostrativo FREE Solutions
                                                   (2014-2016), che ha come obiettivo una serie di sperimentazioni
                                                   dimostrative in ambiente operativo cross-FAB volte a dimostrare la
                                                   fattibilità e l’applicabilità di soluzioni più efficienti nell’utilizzo dello spazio
                                                   aereo europeo interessato.

                                               Coflight

                                                   In linea con SESAR, Coflight, il sistema flight data processing (FDP) di
                                                   nuova generazione realizzato grazie alla collaborazione tra ENAV, DSNA
                                                   e Skyguide, è oggi considerato dalla comunità europea ATC come il
                                                   primo esempio concreto in direzione del Cielo Unico Europeo ed è stato
                                                   identificato dallo stesso SESAR come uno dei costituenti fondamentali
                                                   che permetteranno la realizzazione della baseline del 2014, per benefici
                                                   apportati. Nel corso del 2014 il sistema Coflight, nella sua versione V2,
                                                   è stato installato presso le sale del nuovo edificio di Roma Ciampino,
                                                   dove è stato avviato il suo utilizzo nell’ambito degli esercizi SESAR. Nei
                                                   prossimi anni verranno completate le versioni V2R1 e V3, per la successiva
                                                   integrazione con il 4-Flight.

                                                   Basato sulle specifiche dell›eFDP di EUROCONTROL, Coflight rappresenta
                                                   un autentico passo in avanti sia a livello operativo che tecnologico.
                                                   Fornisce funzioni altamente avanzate quali la predizione della traiettoria in
                                                   4D (calcolata considerando il peso dell›aeromobile al decollo, le direttive
                                                   delle compagnie aeree e le intenzioni del pilota), un nuovo meccanismo di
                                                   interoperabilità basato sullo scambio del Flight Object con altre ATSU (Air
                                                   Traffic Service Units) e l›integrazione con i servizi datalink.

                                                   La sua architettura aperta e modulare basata su un middleware
                                                   standardizzato, garantirà nel lungo termine un›elevata scalabilità del
                                                   Prodotto e la capacità di essere innovato tramite l›introduzione di nuovi
                                                   servizi, con l›obiettivo di fornire puntualmente agli utilizzatori dello spazio
                                                   aereo le migliori performance e di supportare i futuri concetti operativi che
                                                   saranno definiti da SESAR.

                                               4-Flight

                                                   Sulla base degli ottimi risultati ottenuti dalla cooperazione in Coflight,
                                                   ENAV e DSNA hanno ampliato la loro collaborazione avviando un
                                                   programma di lungo termine denominato 4-Flight, il cui obiettivo è
                                                   quello di sviluppare congiuntamente una nuova piattaforma tecnologica
                                                   ATM basata sui concetti operativi di SESAR, mutuando le reciproche
                                                   esperienze, condividendo l’entità dell’investimento ed assumendo al suo
                                                   interno il prodotto Coflight come una componente di base. Alla base di
                                                   tale cooperazione vi è uno studio di fattibilità, tra cui un business plan ed
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36