Page 89 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 89
88 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014
Le attività immateriali con vita utile indefinita non sono ammortizzate, ma
sono sottoposte annualmente alla verifica di perdita di valore, sia a livello
individuale sia a livello di unità generatrice di flussi di cassa. La valutazione
della vita utile indefinita è rivista annualmente per determinare se tale
attribuzione continua ad essere sostenibile, altrimenti, il cambiamento da
vita utile indefinita a vita utile definita si applica su base prospettica.
Il Gruppo non iscrive attività a vita utile indefinita ad eccezione
dell’Avviamento derivante dall’operazione di aggregazione aziendale.
Partecipazioni in altre imprese
Le partecipazioni in altre imprese sono valutate al fair value. Nei casi in
cui il fair value non sia determinabile in modo attendibile viene utilizzato il
criterio del costo.
Attività finanziarie
Le attività finanziarie sono inizialmente iscritte al loro fair value,
eventualmente rettificato dei costi di transazione e sono successivamente
valutati secondo il criterio del costo ammortizzato usando il metodo del
tasso di interesse effettivo, rettificato in caso di perdite durevoli di valore.
Tali riduzioni di valore sono determinate come differenza tra il valore
contabile e il valore corrente dei flussi di cassa futuri attualizzati al tasso di
interesse effettivo originario.
Crediti commerciali e altri crediti
I crediti commerciali e gli altri crediti sono contabilizzati inizialmente al fair
value e successivamente valutati con il metodo del costo ammortizzato al
netto del fondo svalutazione.
Nel caso in cui la scadenza dei crediti commerciali e delle altre attività
correnti non rientrino nei normali termini commerciali e non siano produttivi
di interessi, viene applicato un processo di attualizzazione analitico fondato
su assunzioni e stime. I crediti commerciali, la cui scadenza rientra nei
normali termini commerciali, non sono attualizzati. I crediti commerciali
e gli altri crediti sono inclusi nell’attivo corrente, ad eccezione di quelli con
scadenza superiore ai dodici mesi rispetto alla data del bilancio, che sono
classificati nell’attivo non corrente.